Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Imprese » Mutui e Prestiti / Imprenditori agricoli, fondi  ISMEA e mutui a tasso zero

Imprenditori agricoli, fondi  ISMEA e mutui a tasso zero

Imprenditori agricoli: arrivano i finanziamenti ISMEA e i mutui a tasso zero. Scopri qui quali sono i requisiti richiesti e come fare domanda

di Alessia Guzzi

Settembre 2021

Buone notizie per i giovani imprenditori agricoli: tramite il portale ISMEA si può far domanda per ottenere fondi e mutui a tasso zero. Vediamo i dettagli (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

INDICE

Fondi ISMEA per imprenditori agricoli

Il portale ISMEA offre nuove opportunità ai giovani imprenditori agricoli grazie ai mutui a tasso zero e ai contributi a fondo perduto dedicati a progetti d’investimento per sviluppo e consolidamento.

Alla base dell’agevolazione c’è la volontà di sostenere i giovani che vogliano farsi spazio nel settore dell’agricoltura e di finanziare le aziende agricole già esistenti.

Il bando per accedere all’agevolazione è rivolto a micro, piccole e medie imprese agricole di cui facciano parte giovani compresi tra i 18 e i 41 anni non compiuti.

La misura di sostegno, inoltre, si rivolge anche alle donne di ogni età interessate al settore.

Le agevolazioni previste sul territorio nazionale prevedono:

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Quali sono i requisiti

I giovani imprenditori agricoli possono accedere ai fondi ISMEA fino a 1,5 milioni di euro con durata da 5 a 15 anni.

Le attività per cui si presenta il progetto d’investimento dovranno appartenere a una delle due seguenti casistiche:

Nell’ambito del finanziamento sono ammesse le spese relative a:

Con il decreto Sostegni Bis, la misura di sostegno è stata estesa anche alle donne di ogni età che vogliano confrontarsi con la nuova conduzione di un’impresa agricola o che siano già attive da almeno 2 anni.

Le imprese che risulteranno beneficiarie dovranno fornire garanzie di valore pari al 100% dell’eventuale mutuo concesso e per una durata pari a quella del finanziamento.

Come fare domanda 

Le domande relative ai finanziamenti ISMEA per i giovani imprenditori vanno presentate in via telematica esclusivamente tramite il portale dell’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare.

Qui dovrai registrarti a nome dell’impresa per cui intendi presentare un progetto d’investimento.

Una volta effettuata la registrazione ti basterà accedere all’area dedicata alla compilazione e alla gestione delle domande online.

Oltre a compilare la modulistica messa a disposizione del sito, dovrai presentare:

A conclusione delle dovute verifiche, ISMEA pubblicherà le graduatorie con le imprese che risulteranno beneficiarie delle agevolazioni. Se hai delle domande sui fondi ISMEA per imprenditori agricoli, scrivici su Instagram.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp