Sono ufficialmente entrati in vigore, a partire dal 12 gennaio, i fondi Ismea dedicati agli imprenditori agricoli e alle aziende di settore per sostenerli nelle spese di gestione dell’attività o in fase di investimento (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
In questo articolo vediamo insieme come funzionano e quali sono gli importi concessi.
Se sei interessato/a all’argomento e vuoi saperne di più, continua a leggere l’articolo.
Fondi ISMEA per imprenditori agricoli: come funzionano
ISMEA, l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, è protagonista del Decreto del Ministero per le Politiche agricole.
A partire dallo scorso 12 gennaio sono stati definiti i criteri e le modalità per la concessione di mutui agevolati a tasso zero per imprenditori agricoli.
I fondi ISMEA nascono in favore di imprenditori agricoli e aziende per la copertura di spese di gestione o per investimenti nel settore agricolo e in quello della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Requisiti e importi concessi
Per fare domanda di accesso ai fondi ISMEA per imprenditori agricoli e ottenere il mutuo agevolato è preferibile, ma non obbligatorio:
- aver costituito l’azienda tra il 2019 e il 2020,
- avere un’ampia superficie utile agricola,
- produrre prodotti agroalimentari tipici, che siano tutelati sotto qualsiasi forma.
Per quel che riguarda invece gli importi dei mutui a tasso zero concessi da ISMEA, il limite massimo di erogazione è fissato a 200.000 euro, per una durata massima di mutuo pari a 15 anni.
La durata del mutuo comprende il periodo di preammortamento, nel rispetto della normativa in materia di aiuti di Stato per il settore agricolo e per quello della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi sui fondi ISMEA per imprenditori agricoli non esitare a scriverci su Instagram.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie