Imprenditoria femminile 2022 – Il governo sta puntando sempre di più sulle imprese femminili e su quelle composte da giovani. Il settore preferito negli ultimi mesi in cui investire soldi per rilanciare l’economia è quello agricolo (scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Va in questo senso la proroga per l’accesso a un particolare strumento finanziario, dedicato all’imprenditoria femminile, che garantisce un finanziamento fino a 300.000 euro a copertura di un investimento fino al 95%.
Insomma, un’occasione da non perdere, soprattutto perché il tasso applicato al prestito concesso è zero.
In questo articolo vi spiegheremo chi eroga il finanziamento e che tempi ci sono per inoltrare la domanda.
- Imprenditoria femminile, fino a 300.000 euro a tasso zero
- Imprenditoria femminile, donne in campo: interventi ammessi
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Imprenditoria femminile, fino a 300.000 euro a tasso zero
In breve, il prestito è erogato da ISMEA, ente pubblico collegato al MIPAAF (Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali).
Il progetto si chiama Donne in campo ed è uno strumento alternativo al più conosciuto Più impresa.
Le aziende dovranno essere condotte o amministrate da donne, in forma singola o associata, e dovranno operare nel settore agricolo.
I progetti di sviluppo possono essere finanziati fino al 95% per un importo massimo di 300.000 euro con un finanziamento a tasso zero di durata compresa fra 5 e 15 anni.
In questa pagina trovate l’avviso ufficiale della recentissima proroga, che consente l’invio delle domande entro il 30 marzo 2022. Per maggiori dettagli su come inoltrare la domanda legge il manualetto dedicato.
Sottolineiamo che non si tratta di contributi a fondo perduto, ma di un prestito a tasso zero.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook.
Imprenditoria femminile, donne in campo: interventi ammessi
Gli interventi finanziabili con Donne in campo dovranno migliorare: il rendimento dell’azienda, le condizioni agronomiche, le condizioni ambientali e di igiene, il benessere degli animali, le infrastrutture per modernizzare gli impianti.
Alcuni esempi di spese ammissibili, citate esplicitamente da ISMEA, sono:
- la spesa per lo studio di fattibilità nella misura massima del 2% del valore complessivo dell’investimento;
- le spese delle opere agronomiche ed edilizie, compresi gli oneri per il rilascio delle concessioni;
- le spese per l’acquisto di macchinari, attrezzature e per la realizzazione impianti;
- le spese per l’acquisto di beni pluriennali;
- la spesa per l’acquisto di terreni, in misura non superiore al 10% dell’investimento;
- le spese per i servizi di progettazione, per la redazione dello studio di fattibilità (non può superare il 12% dell’investimento da realizzare);
- le spese per la formazione specialistica dei soci e dei dipendenti.
Se non sei un’impresa, ma un privato, hai la possibilità di richiedere prestiti senza cessione del quinto o, eventualmente, con una busta paga non altissima.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:
- Quali banche concedono un mutuo del 100% per comprare casa;
- Mutuo con Legge 104: tutte le agevolazioni;
- Prestito senza busta paga e senza garante: tutte le alternative.
