Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Imprese » Lavoro / Imprenditoria femminile: quando fare domanda per i fondi

Imprenditoria femminile: quando fare domanda per i fondi

Stabiliti i termini per presentare la domanda dei fondi per l'imprenditoria femminile: ecco come fare richiesta ed entro quale data

di The Wam

Aprile 2022

Stabiliti i termini per presentare la domanda dei fondi per l’imprenditoria femminile: ecco come fare richiesta ed entro quale data.

(scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unicoLeggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE

Come funzionano i fondi per l’imprenditoria femminile

Il Fondo Impresa Donna, uno dei progetti più importanti a supporto delle imprenditrici, è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’obiettivo di questi investimenti, promossi dall’Unione Europea, è proprio quello di sostenere l’imprenditoria femminile a partire dal 2022.

L’altra grande sfida, comune non solo all’Italia ma a molti Paesi europei, è quella di ridurre le disparità economiche di genere. Un dato emblematico, sul tema, ci arriva dal Global Gender Gap Report del 2021, pubblicato dal World Economic Forum.

Da questo documento emerge come, secondo gli esperti, serviranno ben 135 anni per eliminare il gender gap tra uomini e donne. Il divario è aumentato dopo la pandemia Covid.

Il 40% delle risorse, impiegate per finanziare il progetto Fondo Impresa Donna, sarà destinato a sostenere attività che hanno sede in queste regioni:

La valutazione e la soluzione di eventuali criticità, che emergeranno nell’attuazione delle politiche di sostegno alle imprese, è affidato al “Comitato Impresa Donna”, che s’insedierà al Ministero dello Sviluppo Economico.

Fondi per l’imprenditoria femminile: a chi spettano?

L’accesso al Fondo Impresa Donna è destinato a specifiche categorie di lavoratrici dotate di Partita Iva e a società composte da persone o da partecipazione in capitale. Nello specifico, possono presentare domanda:

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Quando fare richiesta per i contributi

Dopo aver visto come funzionano i fondi per l’imprenditoria femminile, vediamo ora quali sono i termini di scadenza per la presentazione delle domande.

Con il Decreto del 30 marzo 2022, si apre l’accesso ai contributi a fondo perduto e ai finanziamenti utili per avviare o sviluppare un’impresa femminile.

Le agevolazioni e le date di riferimento cambiano in base all’anzianità dell’azienda, come vediamo nella seguente panoramica:

TIPO DI IMPRESACOMPILAZIONE DOMANDAINVIO DOMANDA
Avvio nuove impreseDalle ore 10 del 5 maggio 2022
Dalle ore 10 del 19 maggio 2022
Sviluppo imprese già costituiteDalle ore 10 del 24 maggio 2022Dalle ore 10 del 7 giugno 2022

Per saperne di più su come compilare la richiesta di contributi per l’imprenditoria femminile, puoi consultare il nostro approfondimento.

Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi su come fare domanda per i fondi di imprenditoria femminile non esitare a scriverci su Instagram.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp