Imprenditoria femminile – La politica, anche per rispettare il serratissimo cronoprogramma del Pnrr, sta spingendo il settore imprenditoriale, con particolare attenzione ai giovani e alle donne (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
L’attenzione è rivolta in particolar modo all’imprenditoria femminile e lo strumento che si è deciso di utilizzare a supporto di questa realtà si chiama Fondo Impresa Donna.
Con la pubblicazione del decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 30 settembre nella Gazzetta Ufficiale del 14 dicembre i mutui a tasso agevolato diventano realtà.
In questo articolo spiegheremo chi sono i potenziali beneficiari della misura, quali sono i requisiti necessari per chiedere i soldi e come fare domanda per ottenerli.
- Imprenditoria femminile, Fondo Impresa Donna
- Requisiti
- Importi
- Come fare domanda
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Imprenditoria femminile, Fondo Impresa Donna
Il Fondo Impresa Donna si concretizza con la concessione di finanziamenti agevolati per la nascita e il consolidamento delle imprese.
Le aziende, come anticipato, dovranno rientrare nella sfera dell’imprenditoria femminile, nello specifico saranno ammesse le domande di:
- Lavoratrici autonome;
- Imprese individuali con titolare donna;
- Società di capitale con due terzi del consiglio di amministrazione composto da donne;
- Cooperative o società di persone con almeno il 60% di donne socie.
In attesa di un elenco più specifico, per il momento sappiamo che le attività svolte dall’azienda dovranno rientrare nei settori dell’industria, dell’artigianato, della trasformazione dei prodotti agricoli, dei servizi, del commercio e del turismo.
Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Fondo Impresa Donna, requisiti
Ci sono poi altri requisiti da rispettare, oltre a quelli dell’imprenditoria femminile:
- Sede legale e operativa in Italia;
- Avere almeno un anno di vita;
- Per le partite IVA e per chiunque voglia cominciare a fare impresa, dal momento dell’accoglimento della domanda, vanno trasmessi i documenti sull’avvenuta costituzione entro due mesi;
Fondo Impresa Donna, importi
Il tetto di spesa massimo ammissibile per le nuove attività è di 250 mila euro. Quello per le aziende già esistenti è di 400 mila euro.
I progetti presentati vanno realizzati entro due anni.
Imprenditoria femminile, Fondo Impresa Donna: come fare domanda
La domanda sarà fatta online sul sito di Invitalia non appena il Ministero dello Sviluppo Economico, con un provvedimento, fisserà le date di inizio delle domande.
Ogni domanda sarà vagliata in ordine di tempo. Saranno premiati i progetti con grande potenziale nel mercato di riferimento con particolare attenzione alle iniziative ad alta tecnologia.
