Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Fisco e tasse / Imu e Tari, sconto del 20 per cento, ecco come averlo

Imu e Tari, sconto del 20 per cento, ecco come averlo

Imu e Tari, sconto del 20 per cento, ecco come averlo: molti Comuni hanno applicato la legge che consente la riduzione della spesa complessiva.

di The Wam

Maggio 2022

Imu e Tari, sconto del 20 per cento: è possibile risparmiare anche quest’anno sulle due imposte, serve però rispettare determinate condizioni, vediamo come funziona. (scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

Lo sconto per il pagamento della tassa sui rifiuti e quella sulla casa è stato previsto – lo ricordiamo – con il decreto Rilancio. Non tutto i Comuni lo adottano allo stesso modo. In alcuni centri urbani non è stato neppure previsto.

Quali banche concedono un mutuo 100% per comprare casa

Imu e Tari: imposte diverse

Distinguiamo prima i due tipi di imposta:

Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Imu e Tari: sconti, la scelta dei Comuni

Lo sconto del 20 per cento è comunque – e lo ribadiamo – una scelta che spetta a discrezione alle singole amministrazioni locali. Ogni Comune può scegliere in piena autonomia sia le tariffe delle entrate tributarie e patrimoniali, sia a chi concedere (e come) lo sconto del 20 per cento.

Scopri la pagina dedicata ala gestione del risparmio e agli investimenti.

Imu e Tari: con accredito bancario

In pratica rispetto allo sconto, la legge ha imposto le linee guida e i Comuni possono decidere in modo autonomo se applicare e quando la riduzione del 20% sul complessivo delle aliquote.

Una cosa è comunque certa: se il vostro Comune di residenza ha scelto di rendere possibile questa opzione, il versamento deve avvenire con domiciliazione bancaria e accredito diretto sul conto corrente.

Imu e Tari: informarsi per lo sconto

Per sapere se il vostro comune applica lo sconto è necessario informarsi sul sito del Comune o rivolgersi direttamente negli uffici competenti. Molto dipende dai fondi che sono a disposizione.

Per approvare lo sconto è necessaria una delibera sulla riduzione delle aliquote e delle tariffe delle entrate tributarie.

Mutuo con legge 104, tutte le agevolazioni

Imu e Tari: percentuali variabili

La legge non ha imposto una percentuale di riduzione uguale per tutti. E quindi alcuni Comuni potrebbero averla prevista, ma con una percentuale inferiore al 20 per cento.

Per capirci: il vostro comune potrebbe avere applicato le linee guida generali imposte dalla legge ma prevedere uno sconto complessivo sul pagamento di Imu e Tari del 15 per cento.

Imu e Tari: sconti, come ottenerli

Come ottenere questo sconto dal vostro Comune?

Beh, come avrete capito, prima di tutto è importante informarsi e sapere se l’ente locale dove risiedete ha applicato la legge (che ripetiamo, detta le linee guida ma lascia i Comuni liberi di adottarla o meno).

Bisogna anche dire che in tanti centri questa norma è stata applicata, ma non viene molto pubblicizzata.

Prestito senza busta paga e senza garante: tutte le alternative

E comunque: basta comunicare al proprio Comune l’intenzione di pagare le due imposte con un addebito sul conto corrente.

Il sito istituzionale del Comune deve riportare tutte le regole e la procedura esatta per poter usufruire dello sconto. Il modulo da compilare per avere diritto alla riduzione dovrebbe essere lì e se non c’è (ma sapete che l’ente locale ha deciso di attivare lo sconto), è allora necessario rivolgersi direttamente all’ufficio tributi per avere tutte le informazioni necessarie.

Il 20 per cento su quelle due imposte potrebbe comportare un riduzione della spesa non certo irrilevante.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp