Incendio nella fabbrica Ics. Il procuratore Rosario Cantelmo ha disposto il dissequestro di una parte degli stampi dell’azienda. In particolare quelli “a terra”.
Una decisione molto attesa. E sollecitata sia dall’azienda, sia dagli stessi operai. Gli stampi sono fondamentali per continuare la produzione ed evitare contraccolpi ancora più seri per le sorti dello stabilimento e quindi per i posti di lavoro.
Gli inquirenti hanno accolto in parte l’istanza dei difensori della Ics anche per questo motivo, ritenendo evidentemente alto l’interesse sociale, ma pure perché – è chiaro – probabilmente quegli stampi non potranno modificare di una virgola l’esito dell’inchiesta.
Infatti gli uomini del Nia nazionale – la squadra speciale di vigili del fuoco specializzata nelle indagini sull’origine degli incendi – ha terminato i rilievi nello stabilimento di Pianodardine. Sono stati raccolti elementi utili per stabilire – dopo esami di laboratorio – quale sia stato l’innesco che ha causato il rogo.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie