Sull’incendio di Pianodardine il senatore Claudio Barbaro della Lega ha presentato una interrogazione parlamentare. Obiettivo: ottenere chiarimenti sulla stato della situazione dopo il disastro ambientale dei giorni scorsi.
Ma soprattutto il senatore leghista ha chiesto che sia il governo a farsi carico – nel rispetto delle peculiarità istituzionali – della vicenda Pianodardine e della Valle del Sabato.
“Si chiede di sapere – si legge nell’interrogazione ai ministri Costa e Catalfo – quali interventi siano stati intrapresi e quali si intenda intraprendere per tutelare e bonificare l’ambiente in conseguenza del recente incendio della Ics di Pianodardine. Per informare e garantire i cittadini, residenti o lavoratori, in merito alle conseguenze della nube tossica. E infine per sostenere i lavoratori della Ics oer non aggravare questa tragedia ambientale anche dal punto di vista sociale”.
Messaggi rassicuranti, poi l’invito a non consumare i prodotti della aree interessate
«Assunta la portata tragica e gravissima dell’accadimento – scrive il senatore Barbaro – si è atteso il responso delle analisi e dei rilievi effettuati dalla Agenzia regionale per l’ambiente della Campania. Con il passare delle ore e dei giorni l’Arpac ha diramato bollettini sulla qualità dell’aria e sulla presenza di residui, polveri e qualsiasi altro elemento nocivo per la salute umana. […] Al messaggio “non preoccupante” che viene diramato alla popolazione sugli elementi aerei riscontrati, però, si associano ugualmente consigli e suggerimenti, come quelli di non consumare prodotti della terra e dell’allevamento provenienti dalle aree interessate”.
Ma se l’allarme sembra rientrato, il senatore Barbaro sottolinea che «l’area è caratterizzata dalla presenza di numerosi impianti industriali, oltre che da un impianto di trattamento meccanico e biologico dei rifiuti (Stir) ed altri accadimenti, tra cui altri incendi, hanno nel tempo creato una situazione di grande patimento per i cittadini». Barbaro aggiunge infine che «il nucleo industriale di Pianodardine offre possibilità di lavoro, complessivamente, a diverse migliaia di persone, e in un territorio con un forte disagio occupazionale ciò non può non essere tenuto da conto».
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie