Incentivi auto 2022. Vediamo insieme quali sono i principali sussidi ideati dal Governo e come beneficiarne, rispettando i requisiti (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Incentivi auto 2022: quali sono
Il Governo, nelle ultime settimane, ha messo a punto diversi incentivi auto elettriche, e non solo, rivolti a tutti i cittadini.
Gli obiettivi sono incentivare la sostituzione dei vecchi veicoli con auto meno inquinanti e sostenere il comparto della produzione d’auto che, a causa della pandemia da Coronavirus, ha subito gravi perdite.
Come dicevamo, i sussidi non sono accessibili solo in caso di acquisto di mezzi elettrici. In molti casi l’importante è rottamare il vecchio mezzo e comprarne uno di fabbricazione più recente.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Incentivi auto 2022: la tabella
Nella prossima tabella potrai consultare il valore dei vari sussidi e a quali condizioni sono sfruttabili.
Ricordiamo che per beneficiare degli incentivi auto 2022 è necessario rivolgersi al concessionario che attiverà tutta la pratica.
L’agevolazione si traduce in uno sconto in fattura diretto sul costo del veicolo.
Incentivo | Per quali acquisti | Costo massimo dell’auto |
---|---|---|
5mila euro con rottamazione e 3mila euro senza | Per gli autoveicoli elettrici | 35mila euro |
4mila euro con rottamazione e 2mila euro senza | Per le auto ibride plug-in | 45mila euro |
2mila euro con rottamazione | Per le auto full/mild hybrid, benzina, diesel, metano, gpl | 35mila euro |
Come hai potuto notare, nella tabella è presente la voce “costo massimo dell’auto”. Questo perché per accedere ai nuovi incentivi auto è necessario che il costo dei veicoli sia contenuto entro un certo range.
Ai prezzi di riferimento bisogna escludere i costi di Iva, imposta provinciale di trascrizione (Ipt) e messa su strada.
Incentivi auto 2022: occhio alla proprietà
Stando all’ultimo Dpcm firmato dal presidente del consiglio Mario Draghi, il privato che beneficia degli incentivi auto 2022 ha l’obbligo di mantenere la proprietà del veicolo per almeno un anno.
In più l’immatricolazione dell’auto deve avvenire entro 180 giorni dalla prenotazione con il beneficio del sussidio.

Incentivi auto 2022: i beneficiari
Da quest’anno possono beneficiare dei nuovi incentivi auto 2022 solo i cittadini privati e le aziende di car sharing.
Quest’ultime potranno però acquistare solo veicoli fino a 60 g/km di CO2 (elettrici e ibridi plug-in). In più dovranno restare nel parco auto condiviso per almeno due anni.
Potrebbero interessarti anche:
- Opzione donna e contributi volontari per pensione anticipata
- Malattie non riconosciute dalla legge: quali sono le tutele
- Pensione di invalidità e mantenimento: sono compatibili?
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie