Nuovi incentivi per la rottamazione di auto diesel e benzina

Nuovi incentivi per la rottamazione di auto diesel e benzina: saranno decisi entro fine aprile. I fondi stanziati per agevolare l’acquisto di auto elettriche sono rimasti quasi intatti, mentre quelli per benzina e diesel si sono esauriti in pochi giorni. Il governo: è necessario cambiare il parco auto italiano, in giro troppe automobili altamente inquinanti. Potrebbero essere incluse nella rottamazione anche le Euro 4.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

5' di lettura

Sono in arrivo nuovi incentivi per la rottamazione di auto diesel e benzina, si decide entro aprile. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

Il governo dovrebbe disporre una nuova serie di agevolazioni, sarà possibile anche perché sono rimaste parzialmente inutilizzate le risorse messe a disposizione per l’acquisto di auto elettriche.

Scopri la pagina dedicata ala gestione del risparmio e agli investimenti.

Non si tratta di pochi soldi. Infatti, secondo i dati del Mimit, nel 2022 non sono stati utilizzati 127 milioni di euro.

I soldi stanziati per gli incentivi riservati alle auto a benzina o diesel sono stati invece usati tutti e in breve tempo dai consumatori. Questo significa, evidentemente, che il mercato delle auto elettriche non è ancora così attrattivo (in Italia). Pesano due limiti importanti:

  • il costo delle automobili elettriche;
  • l’inadeguata rete di distributori.

C’è anche da aggiungere che lo scorso anno (tra pandemia e guerra in Ucraina) c’è stato un blocco della produzione causata dalla carenza di microchip che sono prodotti in due soli posti al mondo: Taiwan e la Corea del Sud.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.                 

Incentivi per la rottamazione di auto: due miliardi

Eppure il governo ha messo a disposizione, per il periodo 2022/2026, due miliardi di euro per il fondo automotive. E in particolare per incentivare l’acquisto di veicoli con basse emissioni di anidride carbonica.

Potrebbe interessarti un articolo che spiega quali sono gli incentivi auto per il 2023; c’è un post che spiega come funziona il bonus colonnine auto elettriche 2023.

Incentivi per la rottamazione di auto: la differenza

Per comprendere fino in fondo l’atteggiamento diffidente dei consumatori rispetto alla svolta elettrica nel settore auto basta un dato, riferito alle risorse messe a disposizione del governo e alle scelte dei cittadini:

  • i 150 milioni stanziati per gli incentivare l’acquisto di motori endotermici con emissioni medie di anidride carbonica tra 61 e 135 gr/Km, sono finiti nel giro di poche settimane;
  • dei 425 milioni stanziati per incentivare l’acquisto di auto elettriche o ibride, sono stati utilizzati fino a oggi solo 33 milioni, meno dell’8 per cento.

Incentivi per la rottamazione di auto: cambiare il parco auto

L’intenzione del governo, riferita dal ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, è quella di sostituire il parco auto ancora in circolazione e che ha alte emissioni di anidride carbonica.

Si punta quindi alla rottamazione di auto che rientrano in queste categorie:

  • euro 0; 
  • euro 1;
  • euro 2;
  • euro 3.

Dovrebbero rientrare tutte nei nuovi incentivi. Parliamo di numeri rilevanti. Sono compresi in queste categorie 11 milioni di veicoli (su un parco complessivo di auto in circolazione che è di 40 milioni, più di una vettura su 4). Ma non solo: tra euro 1 e euro 2, ci sono ancora tre milioni di auto. Inquinano fino a 28 volte di più di una euro 6.

Se viene confermata questa intenzione, l’acquisto agevolato di auto a benzina e diesel (sempre nella fascia di emissioni tra 61 e 135 g/km) dovrebbe essere prevista con la rottamazione delle euro 1-3.

Incentivi per la rottamazione di auto: rimodulazione

L’andamento degli ultimi incentivi potrebbe consigliare al governo una sostanziale rimodulazione, che sarà stabilita anche dopo un confronto con le associazioni di categoria.

L’Anfia (Associazione Nazionale Filiera Automobilistica) ha come obiettivo quello di far rientrare anche le Euro 4 nel nuovo pacchetto inventivi/rottamazione.

Il governo ha a disposizione 250 milioni. Sono fondi rimasti dall’Ecoboinus 2022 (e 127 provenienti dai soldi stanziati per le elettriche pure).

L’Anfia ritiene comunque che gli incentivi sull’elettrico debbano restare, anche perché strategici. Potrebbero rivelarsi più attrattivi se venissero aumentati a 7, 8.000 euro rispetto agli attuali 5.000 (con rottamazione) o 3.000 (senza rottamazione).

Una considerazione non sbagliata, anche perché uno degli ostacoli principali alla diffusione delle auto elettriche è il costo eccessivo.

Incentivi per la rottamazione di auto: come funziona in Europa

La crescita a rilento nella vendita di auto elettriche è quasi un unicum italiano, almeno rispetto all’Europa. Vediamo qualche dato.

In Norvegia le auto elettriche hanno conquistato il 79 per cento del mercato, forse un record assoluto nel mondo.

Al secondo posto, ma a grande distanza, c’è la Svezia, che ha una quota di mercato per le auto elettriche del 33 per cento (1 su tre).

Seguono poi:

  • Paesi Bassi: 23 per cento;
  • Danimarca: 21 per cento;
  • Finlandia: 18 per cento; 
  • Germania; 18 per cento;
  • Svizzera: 18 per cento.

E l’Italia? Lo abbiamo detto, in fondo al gruppo, con solo il 3,7 per cento. Ma non solo, il nostro Paese è stato anche l’unico a far registrare una contrazione della quota rispetto all’anno precedente (meno 0,9 per cento).

Nuovi incentivi per la rottamazione di auto diesel e benzina
Nuovi incentivi per la rottamazione di auto diesel e benzina

Incentivi per la rottamazione di auto: modelli più venduti

I modelli più venduti in Europa tra le auto integralmente elettriche sono due prodotti Tesla:

  • la Model Y: 137.000 modelli venduti;
  • la Model 3: 91.500 modelli venduti (in calo rispetto all’anno precedente).

La Id.4 della Volkswagen è al terzo posto con 67.500 consegne e la Fiat 500e, al quarto, che con 66.000 immatricolazioni ha fatto registrare una crescita del 49 per cento.

La nuova Fiat 500 si conferma anche l’auto elettrica più venduta nel nostro Paese.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie