Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Indennità Covid 2020: scadenza novembre. Come fare ricorso

Indennità Covid 2020: scadenza novembre. Come fare ricorso

Indennità Covid per gli stagionali: si avvicina la scadenza fissata per inoltrare domanda. C'è tempo fino a metà novembre

di Guglielmo Sano

Novembre 2020

Indennità Covid per gli stagionali: si avvicina la scadenza fissata per inoltrare domanda. Il Bonus 1000 euro previsto dal Decreto Agosto si potrà richiedere fino a metà novembre 2020. Ecco un riepilogo dei potenziali beneficiari e delle modalità di presentazione della domanda. Consulta anche la nostra pagina speciale sui Bonus

Indice:


(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Indennità Covid 2020: scadenza novembre e come fare ricorso
Indennità Covid per gli stagionali: si avvicina la scadenza fissata per inoltrare domanda. C’è tempo fino a metà novembre

Indennità Covid: si avvicina la scadenza

Indennità Covid omnicomprensiva – C’è tempo fino al 13 novembre per fare domanda: a stabilirlo il Decreto Ristori entrato in vigore a fine ottobre.

Dunque, i potenziali beneficiari del Bonus 1000 euro, che l’Inps ha battezzato Indennità Covid onnicomprensiva, previsto dal Decreto Agosto devono affrettarsi se non vogliono rimanere esclusi dagli ultimi accrediti. Ecco, in breve, chi può inoltrare domanda (La guida Inps con tutti i dettagli a questo link):


Bonus 1000 euro: per chi scatta l’accredito in automatico

Chi ha già richiesto il Bonus 1000 euro o i precedenti Bonus 600 euro non ha necessità di presentare domanda, l’accredito avverrà in automatico: se non si è ancora ricevuta la somma spettante l’unica cosa da fare è aspettare (stessa cosa per quanto riguarda il Bonus 1000 euro previsto del recente Decreto Ristori).

Se già si sono ricevute le indennità Covid nei mesi scorsi, in pratica, non bisogna inoltrare una nuova domanda: insomma, la scadenza del 13 novembre deve essere rispettata solo da chi, in possesso dei requisiti previsti, non ha ancora inoltrato richiesta. La domanda deve essere presentata attraverso l’apposito servizio telematico disponibile sul portale web dell’Inps.

Indennità Covid: domanda Bonus 1000 euro respinta, si può fare ricorso?

Indennità Covid: domanda respinta, cosa fare? L’Inps ha pubblicato gli esiti di tutte le domande relative ai Bonus 1000 euro e 600 euro respinte chiarendo le motivazioni del mancato accoglimento della richiesta.


Potrebbero interessarti:

  1. Bonus bici 2020: si potrà richiedere fino al 9 dicembre

  2. Lotteria degli scontrini in partenza? Cosa devi sapere

  3. Reddito di cittadinanza novembre: rischio scadenza e tagli

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp