Infissi a taglio termico: si risparmia? Come sceglierli

Quanto costano gli infissi a taglio termico e come sceglierli? Ecco alcuni prezzi e quale materiale scegliere per la vostra abitazione.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

7' di lettura

Quanto costano gli infissi a taglio termico e come sceglierli? Con quale materiale si risparmia di più? Ne parliamo in questo articolo (scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Quanto costano gli infissi a taglio termico e come sceglierli: prezzi

Quanto costano gli infissi a taglio termico e come sceglierli? Per infissi a taglio termico ci riferiamo a quella tipologie di finestre strutturate in modo tale da tagliare il ponte termico, il flusso di calore che va dall’ambiente interno all’ambiente esterno e viceversa.

Sono principalmente utilizzati da chi vive in luoghi molto freddi o, al contrario, in località caldissime.

Quanto costano gli infissi a taglio termico e come sceglierli? Passando al costo da affrontare per l’acquisto e l’istallazione di questi particolari infissi, è necessario parlare di trasmittanza termica.

Con questo termine ci riferiamo alla capacità di dispersione dell’energia. Più è basso l’indice, che determina la classe di consumo (importante per accedere alle detrazioni fiscali) maggiori saranno le prestazioni energetiche degli infissi a taglio termico. E, di conseguenza, più altro sarà il costo da affrontare.

Scopri la pagina dedicata ala gestione del risparmio e agli investimenti.

Partendo da misure standard (un metro di larghezza e un metro e venti centimetri di altezza), prendendo in considerazione gli infissi a taglio termico in pvc, abbiamo questa stima di prezzi:

INFISSI A TAGLIO TERMICO IN PVCGRANDEZZAPREZZO
Finestra classe energetica BLarghezza 100 cm Altezza 120 cm200 €
Finestra classe energetica B effetto colore noce scuroLarghezza 100 cm Altezza 120 cm229 €
Finestra classe energetica B effetto ciliegio (Trasmittanza termica 1,4 W/m²K)Larghezza 100 cm Altezza 120 cm229 €
Finestra classe energetica A (1,2 W/m²K), effetto pino grigio, doppia apertura a battente e vasistasLarghezza 100 cm Altezza 120 cm590 €
Quanto costano gli infissi a taglio termico e come sceglierli: infissi in pvc

Invece, per quanto riguarda i prezzi degli infissi a taglio termico in legno, possiamo prevedere questi costi:

INFISSI A TAGLIO TERMICO IN LEGNOPREZZI
Finestra Larghezza 100 cm x Altezza 120 cm – pino verniciato – classe energetica B (Trasmittanza termica 1,3 W/m²K) – doppia apertura a battente e vasistas498 €
Finestra Larghezza 100 cm X Altezza 120 cm – pino pellicolato – classe energetica A (Trasmittanza termica 1,2 W/m²K) – doppia apertura a battente e vasistas590 €
Quanto costano gli infissi a taglio termico e come sceglierli: infissi in legno

Infine, ecco quanto costa installare infissi a taglio termico in alluminio, il materiale, tra questi elencati, più costoso:

INFISSI IN TAGLIO TERMICO IN ALLUMINIODIMENSIONEPREZZO
Finestrella50×50 cm200 €
Finestrella piccola100×100 cm300 €
Finesta media120×120 cm320 €
Finestra media140×140 cm350 €
Finestra grande160×160 cm400 €
Porta finestra180×180 cm430 €
Grande porta finestra200×200 cm500 €
Quanto costano gli infissi a taglio termico e come sceglierli: infissi in alluminio

Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Quanto costano gli infissi a taglio termico e come sceglierli: caratteristiche

Dopo aver visto quanto costano gli infissi a taglio termico e come sceglierli, passiamo ad elencarvi le caratteristiche di funzionamento di questi speciali infissi.

Gli infissi a taglio termico, tagliando il flusso di calore grazie ai materiali con cui sono realizzati, consentono di mantenere una temperatura mite all’interno dell’appartamento. Questo si traduce in una minore spesa per i riscaldamenti.

Ancora maggiore sarà il risparmio se l’installazione di infissi a taglio termico viene effettuata in case in legno. Invece, per quanto riguarda le finestre per tetto, gli infissi massimizzano la vivibilità in ambienti soggetti all’alto riscaldamento.

Quanto costano gli infissi a taglio termico e come sceglierli: l’alluminio

Come visto in precedenza quando ci siamo concentrati su quanto costano gli infissi a taglio termico e come sceglierli, esistono diversi tipi di infissi, a seconda del materiale utilizzato.

L’alluminio è il materiale più costoso ma non garantisce sempre un buon isolamento.

Molti professionisti del settore sconsigliano l’installazione di infissi in alluminio a taglio freddo, in quanto trasmettono freddo e caldo all’interno delle abitazioni, quando fuori si gela o quando le temperature sono molto alte.

Solitamente è possibile trovare infissi in alluminio a taglio freddo nelle abitazioni di vecchia generazione. Mentre gli infissi a taglio termico in alluminio sono molto consigliati, soprattutto se l’appartamento è ben isolato. Altrimenti oltre agli infissi in alluminio sarebbe opportuno provvedere a una coibentazione del tetto, per ottenere standard elevati.

Inoltre, grazie a una speciale canalina inserita tra le due lastre di vetro, si evita il rischio della condensa e con essa muffe e infiltrazioni di umidità: cosa che invece accade con gli infissi in alluminio di vecchia generazione.

Quanto costano gli infissi a taglio termico e come sceglierli
Quanto costano gli infissi a taglio termico e come sceglierli: in foto un bagno di un’abitazione, con gli infissi installati.

Quanto costano gli infissi a taglio termico e come sceglierli: il pvc

Il materiale migliore, secondo alcuni professionisti del settore, è il pvc, che isola molto bene e offre un alto rendimento energetico.

Dal punto di vista estetico, il pvc è migliore dell’alluminio: le finestre sono meno ingombranti, poiché lo strato isolante sarà meno spesso e meno costoso. Inoltre, gli infissi a taglio termico in pvc hanno una durata migliore e non necessitano di manutenzione.

Quanto costano gli infissi a taglio termico e come sceglierli: il legno

Infine concludiamo con il legno, un altro materiale molto buono, simile per qualità e per rendimento al pvc.

La differenza tra gli infissi a taglio termico in legno e quelli in pvc è che i primi hanno bisogno di una manutenzione maggiore e hanno una durata inferiore. Per il loro peso sono sconsigliati per le grandi finestre.

Dal punto di vista energetico gli infissi a taglio termico in legno sono molto buoni, soprattutto se vengono associati a una coibentazione del tetto e garantiscono anche un buonissimo impatto estetico.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie