Come oscurare le finestre senza persiane: scopri quali sono le alternative per oscurare le finestre senza l’utilizzo e l’installazione di persiane (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Come oscurare le finestre senza persiane: quali sono le alternative
- Come oscurare le finestre senza persiane: i vantaggi
- Come oscurare le finestre senza persiane: i permessi per sostituire gli infissi
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Come oscurare le finestre senza persiane: quali sono le alternative
Si può vivere in appartamenti privi di tapparelle o persiane? C’è il rischio che la casa sia troppo illuminata? Come si possono oscurare le case senza persiane?
La mancanza di persiane rende le nostre case più luminose e di conseguenza anche più accoglienti e confortevoli. Ma molti hanno timore che la casa non possa oscurarsi in modo completo, quando se ne ha voglia.
Puoi adottare questa soluzione introducendo ampie vetrate, prive di tapparelle o persiane, nella zona giorno, soprattutto se è un open space.
Ecco 5 alternative alle tapparelle e come oscurare le finestre senza persiane.
- Le tende, oscuranti e decoranti.
A differenza delle classiche tapparelle, le tende hanno il vantaggio di rendere le stanze più confortevoli e di avere un effetto fonoassorbente.
Puoi scegliere tende plissettate bianche per uno stile più country o tende in bambù per appartamenti in stile boho.
Con la giusta protezione solare sul balcone o sulla terrazza, non solo puoi trascorrere piacevoli ore all’aperto in tenuta, ma puoi anche proteggere l’interno dai raggi del sole.
Le tende plissettate sono un tipo di parasole comodo e molto bello da vedere. I pannelli piegati scorrono su binari e possono essere chiusi dall’alto verso il basso.
Si scuriscono leggermente a seconda del colore del tessuto. La struttura a pieghe non è solo decorativa, ma isola anche dal calore nella stanza.
- 2. Anche le veneziane sono ottime per l’oscuramento.
Con questo sistema le stanze possono essere oscurate in modo più flessibile perché hanno lamelle regolabili.
A seconda della posizione delle lamelle e tramite un cordoncino fissato lateralmente, si può bloccare completamente la luce, o solo attenuarla.
Le persiane sono generalmente realizzate in plastica, tessuto o legno. Sono fissate saldamente sopra la finestra.
- 3 Le tende a rullo sono un ottimo modo per oscurare la casa.
Avvitate alla finestra o attaccate alla finestra con un semplice sistema a scatto, le tende a rullo sono fatte di un tessuto compatto di colore scuro.
L’effetto oscurante è ancora migliore se la tenda è dotata di uno strato di alluminio sul lato della finestra.
Le tende possono oscurare notevolmente una stanza e renderla più accogliente, creando anche un effetto decorativo.
- 4 Foglio di alluminio: oscurare gli ambienti in modo non convenzionale
Forse sembra un po’ strano attaccare un foglio di alluminio alla finestra. Ma come soluzione a breve termine, è davvero efficace.
Basta tagliare il foglio di alluminio in base a tutte le dimensioni della finestra e fissarlo direttamente al vetro con nastro adesivo.
Questa soluzione non solo tiene fuori il sole, ma anche il caldo, in modo che la stanza resti piacevolmente fresca.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Come oscurare le finestre senza persiane: i vantaggi
Proseguiamo il nostro approfondimento su come oscurare le finestre senza persiane. A volte, in una casa cambiano le esigenze, come:
- trasformare lo studio in stanza da letto;
- bloccare la luce del sole per rinfrescare l’abitazione in estate, risparmiando sull’aria condizionata;
- aumentare la sicurezza della propria casa;
- proteggere gli infissi dalle intemperie, risparmiando sulla manutenzione;
- Aumentare la privacy;
- proteggersi dal freddo, risparmiando sull’energia.
In tutti questi casi è conveniente oscurare la propria casa senza le persiane.
Scopri la pagina dedicata alla gestione del risparmio e agli investimenti.

Come oscurare le finestre senza persiane: i permessi per sostituire gli infissi
Le soluzioni illustrate non prevedono interventi sulla muratura e possono essere installate con facilità. Se invece si vogliono sostituire gli infissi, le cose cambiano. Quali permessi bisogna chiedere?
Per sostituire gli infissi non serve la DIA (la Denuncia di Inizio Attività edilizia) né altri tipi di permessi.
Cambiare gli infissi, infatti, non viene considerato un lavoro edilizio straordinario ma un lavoro di manutenzione ordinaria; come tale non necessita di autorizzazioni né di richieste di permessi.
Le finestre sono un elemento essenziale per garantire l’isolamento termico e acustico di un’abitazione, ecco perché quando sono vecchi e usurati è necessario sostituirli, soprattutto per risparmiare energia.
Sostituzione infissi: quali tipi scegliere?
Potresti scegliere il PVC, materiale plastico forte, resistente, versatile, lavabile. Questo materiale garantisce un ottimo isolamento termico e una buona capacità coibentante. Il costo va tra i 150 e i 300 euro/mq.
In alternativa, potresti anche scegliere degli infissi in alluminio. Questi si adattano magnificamente a case o uffici arredati in modo moderno. L’alluminio è resistente, lavabile, non si deteriora nel tempo. Il prezzo di un infisso in alluminio va dai 200-400 euro/mq.
Un’altra opzione sono gli infissi in legno, perfetti per abitazioni classiche, eleganti e calorose. Generalmente viene utilizzato il legno lamellare, per garantire un adeguato isolamento termico e acustico. Un infisso in legno costa tra i 300-500 euro/mq.
Oltre al materiale dovrai scegliere anche il tipo di finestra per te ottimale:
- fissa;
- a vasistas;
- scorrevole.
Richiedi più preventivi a più attività in modo da fare una scelta consapevole.
Abbiamo visto come oscurare le finestre senza persiane.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:
- Assegno unico 2022: tabella importi e bonus cancellati
- Assegno Unico esempi di busta paga. Quanto si perde?
- Assegno unico per maggiorenni Inps elenca i casi possibili
- Gli importi ufficiali dell’Assegno unico in base alla fascia Isee corrispondente
- Assegno unico 2022 chi ci perde e quanto. Tabelle e importi
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie