Home / Bonus e Incentivi / Inps online servizi Coronavirus e bonus. La guida

Inps online servizi Coronavirus e bonus. La guida

Inps online servizi Coronavirus: l’ente rende più semplice l’accesso ai servizi web legati all’emergenza sanitaria. Come aggiornarsi su indennità e bonus.

2' di lettura

Inps online servizi Coronavirus: l’ente rende più semplice l’accesso ai servizi web legati all’emergenza sanitaria. In pratica, l’Inps ha elencato in un’unica pagina le varie indennità Covid che è possibile richiedere tramite il suo portale internet (Consulta la nostra pagina speciale sulle indennità Covid e tutti gli altri bonus)

(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Inps servizi online: di cosa si tratta?

Una nuova pagina su  www.inps.it servizi online promette di essere molto utile a tutti quei cittadini che vogliono richiedere o in ogni caso reperire informazioni su una delle numerose indennità previste nel quadro dell’emergenza coronavirus. Grazie alla sezione “Più semplice l’accesso ai servizi web” – reperibile a questo link – viene resa, appunto, più facile la procedura di presentazione della domanda per una lunga serie di indennità Covid:


  • Indennità in favore di lavoratori dipendenti a tempo determinato del settore turistico e termale

  • Indennità aggiuntiva dedicata ai lavoratori della prima Zona Rossa
  • Indennità per il mese di maggio in favore di pescatori autonomi

  • Congedi parentali Covid 19 (Come funziona il congedo per quarantena?)

  • Bonus Baby Sitter

  • Istanza per l’emersione di un rapporto di lavoro subordinato irregolare

  • Indennità Covid 19 per lavoratori domestici

  • Reddito di emergenza (Ecco quando verrà pagata l’ultima tranche)

Inps online: come si usa il servizio?

Per utilizzare i servizi raggruppati nella nuova sezione Inps online bisognerà munirsi delle apposite credenziali, in pratica, l’identità digitale Spid, la Carta Nazionale dei Servizi o la Carta d’Identità Elettronica (Visto che l’ente dal primo ottobre 2020 non rilascia più il Pin).

Inps online servizi Coronavirus: più semplice l’accesso ai servizi web dell’ente
Inps online servizi Coronavirus: l’ente rende più semplice l’accesso ai servizi web legati all’emergenza sanitaria.

Precisato questo, una volta individuata l’indennità su cui si vogliono ricevere maggiori informazioni basterà cliccare sul pulsante in evidenza all’inizio della pagina recante la scritta “Menù sezione”.

Una volta aperto l’elenco a tendina si avranno a disposizione tutte le sotto sezioni dell’area “Coronavirus: le misure dell’Inps”. Dunque, si potrà fare domanda oltre che per le indennità Covid anche per altri servizi come:



Potrebbero interessarti:


  1. Autocertificazione per spostamenti: scaricala qui

  2. Contributi Inps: tutto quello che c’è da sapere

  3. Bonus Pc: il simulatore per scegliere l’offerta migliore

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie