INPS pagamenti assegno unico: facciamo il punto sulle prossime date delle ricariche già pubblicate dall’ente nazionale di previdenza sociale. Scopri anche come sbloccare i pagamenti dell’assegno unico sul reddito di cittadinanza. (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno per i figli a carico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
- INPS pagamenti assegno unico maggio 2022: date
- Assegno unico figli requisiti
- INPS pagamenti assegno unico tabelle ISEE, importi e maggiorazioni
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su assegno per figli, bonus e lavoro.
INPS pagamenti assegno unico maggio 2022: date
Il pagamento dell’Assegno unico universale di maggio è previsto il 13, il 16 e il 19 maggio 2022 per chi ha già ricevuto gli altri accrediti. Per gli arretrati, invece, non c’è un giorno valido per tutti. Per questa ragione, bisognerà attendere le prossime settimane.
L’assegno sul reddito di cittadinanza, invece, arriverà dal 27 maggio 2022 per chi è in regola con tutti i pagamenti, le altre famiglie, probabilmente, dovranno rivolgersi ai Caf per integrare i documenti necessari a sbloccare le ricariche.
Di seguito trovi un riepilogo delle date già pubblicate dall’INPS. RICORDA: i giorni di accredito cambiano da persona a persona, per questo bisogna controllarli sul sito dell’ente, seguendo le indicazioni che ti forniremo tra poco.
Tipo di prestazione | Data pagamento |
---|---|
INPS pagamenti assegno unico maggio 2022 | 13, 16 e 19 maggio 2022 |
Reddito di cittadinanza assegno unico | dal 27 maggio per chi ha ricevuto la precedente ricarica, mentre chi aspetta gli arretrati dovrà probabilmente integrare i dati forniti all’INPS attraverso i Caf |
Arretrati assegno | non ci sono date valide per tutti |
Scopri subito come modificare le domande di assegno unico e controllare i pagamenti, usando il «Fascicolo previdenziale del cittadino», area riservata del sito INPS, accessibile con le credenziali personali: SPID, CNS o CIE.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno per i figli a carico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Assegno unico figli requisiti
Le famiglie, con uno o più figli fiscalmente a carico, devono fare domanda all’INPS per ricevere l’assegno unico, mentre hanno diritto a una integrazione automatica sulla carta del reddito di cittadinanza.
Per percepire il sussidio non ci sono particolari requisiti di reddito da rispettare. Bisogna avere residenza in Italia e si avrà diritto al sussidio per:
- ogni figlio minorenne a carico dai sette mesi ai diciotto anni;
- ogni figlio maggiorenne fino a 21 anni in questi casi;
- ogni figlio con disabilità senza limiti di età.
INPS pagamenti assegno unico tabelle ISEE, importi e maggiorazioni
Le maggiorazioni
Gli aumenti sull’importo dell’assegno vengono riconosciute:
- per ogni figlio successivo al secondo spetta una maggiorazione che va da 15 a 85 euro, in base all’Isee;
- per ogni figlio successivo al secondo spetta una maggiorazione che va da 15 a 85 euro, in base all’Isee;
- per figli con invalidità tra 18 e 21 anni spettano 80 euro aggiuntivi al mese. Sopra i 21 anni la maggiorazione oscilla tra 15 euro e 85 euro. Invece, per figli minorenni, spettano:
- 85 euro in caso di disabilità media;
- 95 euro in caso di disabilità grave;
- 105 euro in caso di non autosufficienza.
- in caso entrambi i genitori abbiano reddito da lavoro spettano 30 euro in più al mese per Isee bassi. L’importo comincia a scendere dai 15.000 euro in poi fino ad azzerarsi alla soglia dei 40.000 euro;
- famiglie con più di tre figli avranno altri 100 euro al mese;
- le famiglie con meno di 25.000 euro di Isee che l’anno scorso percepivano ANF avranno un ulteriore bonus, di importo da definire, che andrà diminuendo di anno in anno fino al 2025, quando sparirà del tutto.
Trova lavoro: ecco le aziende che assumono in Italia. Scopri tutte le offerte aggiornate.
Assegno unico tabelle ISEE
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico: