Integrazione reddito di cittadinanza: per chi ha richiesto il Bonus stagionali, ma risulta già percettore del sussidio l’accredito dell’Indennità Covid, il pagamento avverrà insieme alla ricarica sulla Card RdC. L’importo aggiuntivo, d’altra parte, dovrà essere speso integralmente entro il mese di riferimento della stessa. Le ultime notizie in merito (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
- Integrazione reddito di cittadinanza per chi ha diritto al Bonus stagionali
- Bisogna spendere tutto l’importo integrativo entro il mese?
Integrazione reddito di cittadinanza per chi ha diritto al Bonus stagionali
Integrazione reddito di cittadinanza per chi ha diritto al Bonus stagionali? Non solo l’indennità Covid da 2.400 euro prevista dal Decreto Sostegni, ma anche quella da 1.600 euro prevista dal Decreto Sostegni Bis spettano anche a coloro che percepiscono il sussidio (e naturalmente rientrano nella platea di potenziali beneficiari dell’indennizzo per come fissata dalla normativa).
Da sottolineare che per questa particolare categoria di richiedenti sono previste modalità di erogazione del Bonus diverse da quelle stabilite per la generalità dei beneficiari: infatti, per loro l’accredito si svolgerà insieme alla ricarica mensile della rata ordinaria del sussidio. Quindi, nel giorno di accredito dell’RdC che di solito parte dal 27 di ciascun mese o dal 15 per chi riceve la prima ricarica in assoluto o la prima a seguito di rinnovo per ulteriori 18 mensilità.
Ricevi tutte le news sull’integrazione del reddito di cittadinanza, su altre indennità e sulle notizie dal mondo del lavoro direttamente su whatsapp. Ricevi tutti gli aggiornamenti sulla finanza personale entrando nel nostro canale Telegram o sul gruppo Facebook dedicato a questo argomento.
Integrazione reddito di cittadinanza: va spesa tutta entro un mese?
Per ricapitolare, chi ha richiesto i bonus stagionali e percepisce anche il Reddito, riceverà l’importo a titolo di indennizzo sotto forma di integrazione (la rata RdC aumenta fino a quota 800 euro, cioè l’equivalente una mensilità di Bonus) al momento della ricarica su Card.

L’integrazione, a precisarlo l’Inps sui propri canali social, sarà sottoposta alle stesse regole applicate per le ricariche Rdc: in pratica, la cifra dovrà essere spesa completamente entro il mese in cui è avvenuto l’accredito. A questo punto, con tutta probabilità, la limitazione inciderà anche su una eventuale riduzione dell’importo RdC. Chi non riuscirà a spenderla nei tempi previsti, riceverà infatti dei tagli, finendo per perdere dei soldi.
Se vuoi fare delle domande sull’integrazione del reddito di cittadinanza, su altri bonus o sui temi legati al mondo del lavoro seguici su Instagram
Per ricevere tutte le ultime notizie, entra subito nei gruppi social per ricevere tutti gli aggiornamenti.
Aggiungiti a 79mila persone e guarda le video-guide sui bonus sul canale YouTube di TheWam.net.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie