Oggi parliamo degli interessi di mora, cercando di capire cosa sono e come fanno aumentare i debiti non pagati. Scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.
Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Interessi di mora: cosa sono?
Gli interessi di mora sono uno strumento utilizzato dalle banche per tutelarsi.
Vengono usati come sanzione in caso di pagamento in ritardo delle rate di mutui e prestiti.
In realtà gli interessi di mora sono applicati anche sulle tasse o le bollette pagate in ritardo.
Nel frattempo scopri la pagina dedicata alla gestione dei debiti e a metodi per evitare il pignoramento.
In sostanza si tratta di una multa che un debitore riceve quando non rispetta i tempi e le scadenze concordate per i pagamenti.
Possiamo anche considerarlo come un primo campanello di allarme.
Infatti gli interessi di mora vengono di solito comunicati attraverso una raccomandata dove si invita il debitore a saldare il debito.
Questo vuol dire che è la prima avvisaglia di un problema che se non affrontato può portare a conseguenze legali ben più gravi, come il pignoramento.
È quindi sempre meglio prestare massima attenzione e cercare di pagare al più presto anche perché gli interessi di mora sono legati alla persistenza nel tempo del ritardo.
Ciò vuol dire che più tempo passerà, maggiori saranno gli interessi di mora.
Andiamo ora a vedere nel pratico come modificano un prestito.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Interessi di mora: come influiscono sui debiti?
Come abbiamo appreso nel precedente capitolo, gli interessi di mora vengono applicati quando c’è un ritardo.
Non c’è una quota fissa, ogni contratto ha indicato al suo interno a quanto ammontano gli interessi di mora.
Questo vuol dire che se hai un prestito o un mutuo, nel contratto che hai firmato devono essere indicati.
Se, invece, hai intenzione di aprire un finanziamento, leggi attentamente il preventivo e fatti indicare con precisione qual è la percentuale degli interessi di mora.
C’è una precisazione da fare: anche questo tipo di intessi è soggetto alla legge anti-usura e non potrà quindi superare la soglia dell’8%.
C’è una formula per capire come la cifra di questi interessi cambierà l’importo della rata, eccola:
Importo Dovuto x Tasso di Mora x Numero di giorni di interessi maturati : 365
Il quoziente 365 va applicato anche in merito a prestiti bisestili.
Ora che conosciamo questa formula facciamo un esempio.
La rata del tuo prestito è di 100 euro al mese. Ne hai saltata una, con un ritardo di 15 giorni.
Il tasso di interesse di mora previsto dal tuo contratto è del 4%.
Calcolando con la formula appena descritta abbiamo:
100 euro x 4% x 15 giorni : 365
Il risultato è di circa 0,16 euro di aumento sull’importo dovuto.
Può sembrare poco, ma si tratta di un semplice esempio: se la quota della rata aumenta, come anche i tempi del ritardo, gli interessi moratori lieviteranno sensibilmente.
Prima di chiudere, se hai dubbi, contatta un esperto del settore per farti consigliare al meglio in merito a questo tipo di sanzione.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:
- Prestito d’onore: aiuti ai giovani per studio e lavoro;
- Prestito con cessione del quinto, come annullarlo;
- Prestito a protestati con Postepay: cosa fare per ottenerlo;
- Prestito a protestati senza cessione del quinto: documenti;
- Mini Prestito BancoPosta online, ecco i tempi della Procedura;

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie