Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Risparmio e Investimenti / Internet in vacanza: come fare? Consigli e tariffe

Internet in vacanza: come fare? Consigli e tariffe

Scopri come avere internet in vacanza e quali sono le tariffe più convenienti.

di Jonatas Di Sabato

Luglio 2022

Vuoi andare in vacanza, ma non vuoi rinunciare alla tua connessione? Bene, oggi parleremo proprio di come portare internet in vacanza, con consigli e tariffe. Scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.

INDICE:

Internet in vacanza: come averlo?

Stai pensando di programmare le vancanze e hai paura di rimanere senza linea internet?

Nessun problema.

Ci sono moltissime opzioni per avere internet in vacanza, alcune anche gratuite.

Prima di tutto la scelta più “semplice” è quella legata al proprio smartphone.

Molte compagnie telefoniche concedono piani tariffari a basso costo con decine di giga a disposizione con cui navigare.

Queste offerte prevedono anche il cosiddetto “roaming“, cioè la possibilità di sfruttare tutti o una parte di questa capacità anche all’estero.

Quindi anche per i viaggi oltre confine nessuna possibilità di rimanere senza linea. Per avere dettagli dovrai rivolgerti al tuo operatore.

In più, se si ha un pc, la modalità hotspot consente di far diventare il proprio telefono un modem wifi. Non tutti gli smartphone hanno questa possibilità quindi verifica nelle opzioni. Ma ci possono essere altre alternative.

Se hai un tablet, a esempio, molte società offrono schede dati appositamente studiate. Quindi internet in vacanza con il proprio schermo disponibile per vedere film.

Basta avere un dispositivo che abbia uno slot per la sim. Ma se si vuole di più? Niente paura. Se ci si porta il lavoro in vacanza, si potrebbe aver bisogno di molte ore di internet a disposizione.

Questo potrebbe mettere a dura prova il proprio cellulare, con la durata della batteria che scenderà rapidamente.

Cosa fare?

Basta acquistare una chiavetta internet dedicata.

Eccone due esempi disponibili su Amazon:

Usarle è molto semplice. Basta acquistare una sim dati, inserirla nella chiavetta, collegare la chiavetta al pc attraverso una porta USB e il gioco è fatto.

In commercio si trovano anche chiavette con batteria inclusa, quindi si può poggiare l’antenna dove la linea è migliore, ottenendo la comodità di un vero e proprio modem portatile. Eccone un paio da poter acquistare:

L’utilizzo è simile a quello delle chiavette USB, con la differenza che non necessitano di essere collegate al computer per funzionare, avendo una batteria ricaricabile al proprio interno come detto.

Spesso ci sono delle compagnie telefoniche che offrono queste chiavette o modem portatili abbinate a delle offerte per la linea internet, per questo ti consigliamo di rivolgerti al tuo operatore di fiducia per scoprire le ultime offerte presenti sul mercato.

Prima di andare avanti, ricorda che moltissimi posti hanno a disposizione il wifi gratuito.

Alberghi, campeggi, persino molte spiagge danno la possibilità di collegarsi a una rete pubblica che ti consente di restare connesso senza dover sostenere alcun costo.

Se stai programmando le tue ferie verifica se il luogo dove andrai ha dei punti di wifi gratis. Ora andiamo a vedere quali sono le migliori offerte che consentono di avere internet in vacanza.

Internet in vacanza: come fare? Consigli e tariffe
Internet in vacanza: come fare? Consigli e tariffe

Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Internet in vacanza: le migliori tariffe

Per la scelta delle migliori tariffe per avere internet in vacanza, ci siamo affidati al sito specializzato SOS Tariffe.

L’esempio che ti proponiamo di seguito riguarda una sim dati da utilizzare per chiavette internet o tablet, con un uso della linea quotidiano, quindi per lavoro e svago:

TariffaTipologiaCosto
Tim Internet 200 GB per 1 anno200 gb all’anno99 euro all’anno/8,14 euro al mese
Wind Cube Lite con Easy Pay60 gb al mese9,99 euro al mese
Tim Supergiga Famiglia5 gb al mese5,99 euro al mese
Vodafone Giga Speed Plus 5050 gb al mese11,99 euro al mese
Wind Cube Full con Easy Pay150 gb al mese12,99 euro al mese
Tim Supergiga 100 GB100 gb al mese9,99 euro al mese
Internet in vacanza: le migliori tariffe

Prima di chiudere, ti consigliamo di effettuare una chiamata al servizio clienti o visitare il sito internet dell’operatore che sceglierai, così da poter leggere il contratto e tutti i dettagli prima di firmare.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp