Intesa Sanpaolo lavora con noi – Intesa Sanpaolo, la più grande banca italiana per numero di sportelli e quota di mercato, ha bisogno di assumere per potenziare il suo organico (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Le opportunità per lavorare in Intesa Sanpaolo sono tante, ci sono profili aperti per addetti specializzati, ma anche spazio per mansioni più alla portata di tutti.
Prima di elencare le posizioni aperte in Intesa Sanpaolo lavora con noi, faremo una breve panoramica sulla storia dell’azienda, per evidenziare quanto sia rilevante nel panorama bancario italiano.
Indice- Intesa Sanpaolo lavora con noi: la storia dell’azienda
- Intesa Sanpaolo lavora con noi: posizioni aperte a maggio 2023
- Intesa Sanpaolo lavora con noi: come candidarsi online
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Intesa Sanpaolo lavora con noi: la storia dell’azienda
Intesa Sanpaolo è frutto della fusione tra la Banca Intesa (a sua volta derivata da una serie di fusioni e incorporazioni) e il gruppo Sanpaolo IMI, che affonda le sue radici a Torino, nel 1563.
La storia di Intesa Sanpaolo è costellata di fusioni e incorporazioni che la hanno portata a essere la più grande banca italiana per numero di sportelli e quota di mercato: al 2019 contava circa 91.000 dipendenti e 18 miliardi di fatturato (4 di utile).
L’ultima grande operazione di Intesa Sanpaolo è quella dell’acquisizione di UBI Banca, annunciata a sorpresa nel 2020 e ancora in corso di ultimazione.
Il 30 luglio dell’anno scorso, dopo una lunga mediazione con l’Antitrust, che lavora per evitare che si formi un monopolio nel mercato, Intesa Sanpaolo è diventata unico azionario di UBI Banca.
Intesa Sanpaolo lavora con noi: posizioni aperte a maggio 2023
Ecco di seguito tutte le posizioni aperte in Intesa Sanpaolo lavora con noi. Abbiamo riportato le più recenti, se sei interessato a leggere la lista completa visita questa pagina:
ISBD – Capital Markets Specialist | Milano, IT |
Data Science Engineer Senior | Milano/Torino, IT |
Specialista Imprese – Consulenza R&S finanziamenti europei | Roma, Milano e Torino, IT |
CRO – Junior Credit Risk Models | Torino, IT |
IMI CIB – Business Analyst – London Branch | London, GB |
Credit Risk Management – Credit Risk Models – Stage extra curricolare | Torino, IT |
Intesa Sanpaolo Vita – Attuario Danni | Milano/Torino, IT |
IMI CIB – Structured Projects – Structurer | Milano, IT |
IMI CIB – ISPIRE – Treasury Dealer Analyst | Dublino, IE |
IMI CIB – Corporate Repo/Bond and DFA/EMIR Specialist – New York Branch | New York, US |
Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Trova lavoro: ecco le aziende che assumono in Italia. Scopri tutte le offerte aggiornate.

Intesa Sanpaolo lavora con noi: come candidarsi online
Per candidarvi ad un’offerta in Intesa Sanpaolo lavora con noi dovete innanzitutto cliccare su uno dei link nell’elenco al paragrafo precedente.
Prima di continuare, vi consigliamo di seguire la procedura da PC.
Una volta cliccato sul link si aprirà un’offerta con i dettagli sulle mansioni da svolgere e sulla sede operativa.
Se rispettate di requisiti e vi piace la proposta, cliccate su «Candidati ora» in alto a sinistra.
Probabilmente, non siete registrati al sito di Intesa Sanpaolo. Dovrete farlo, inserendo i vostri dati personali. I campi da compilare, obbligatoriamente, sono: cognome, username, e-mail e password.
Una volta inseriti i dati verrete reindirizzati alla pagina di reclutamento. Cliccate su Continuare».
Ora dovete inserire l’anagrafica completa, compresa di indirizzo, e indicare dove volete essere contattati (e-mail e cellulare) in caso di interesse da parte di Intesa Sanpaolo. Cliccate quindi su «Salva e prosegui».
A questo punto dovrete rispondere a domande specifiche sull’orario di lavoro, sulla vostra formazione e sulla disponibilità di lavorare lontano da casa. Cliccate quindi su «Salva e prosegui».
Ora siete nella pagina dedicata alle esperienze lavorative. Prendetevi il vostro tempo e compilatela per bene. Va inserita almeno l’azienda dove avete lavorato, il resto è facoltativo. Per aggiungere più aziende cliccate su «Aggiungi esperienza lavorativa». Quando avete terminato cliccate su «Salva e prosegui».
Ora potete caricare una lettera di presentazione, che servirà a presentare il vostro profilo. Se non ne avete, potete comunque proseguire. Nella pagina dopo potete inserire anche il curriculum in formato digitale. Quindi, proseguite come prima.
Ecco l’ultima pagina di candidatura. Ci sarà un riepilogo dei dati che avete inserito. Specificate come siete arrivati all’offerta di lavoro selezionando la scelta nel menù a tendina, scegliete se volete che il vostro profilo sia visionato anche per altre offerte di lavoro in Intesa Sanpaolo lavora con noi, selezionate la casella dove confermate che i dati inseriti sono veritieri e, infine, cliccate su «Invia».
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie