Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Invalidità Civile / Invalidità civile 70 per cento agevolazioni 2021: la lista

Invalidità civile 70 per cento agevolazioni 2021: la lista

Invalidità civile 70 per cento agevolazioni 2021: ecco la lista di tutte le agevolazioni.

di Carmine Roca

Novembre 2021

Invalidità civile 70 per cento agevolazioni 2021. La legge riconosce una serie di agevolazioni agli invalidi civili al 70 per cento (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Le agevolazioni sono di diversa natura, di tipo fiscale o legate alla salute o alla possibilità di beneficiare di collocamento mirato, permessi o quote di riserva nella propria attività lavorativa.

In questo articolo elencheremo tutte le agevolazioni a disposizione degli invalidi civili al 70 per cento: se siete interessati all’argomento, continuate a leggere.

Chi è invalido civile?

Invalidità civile 70 per cento agevolazioni 2021. È invalido civile chi, a causa di una malattia fisica, psichica o sensoriale, ha visto ridursi la propria capacità lavorativa. Per vedersi riconoscere l’invalidità civile bisogna avere un’età compresa tra i 18 e i 65 anni (i minorenni e chi ha più di 65 anni sono ritenuti invalidi civili se non sono in grado di svolgere compiti o funzioni propri dell’età).

La procedura per ottenere lo status di invalido civile inizia con il certificato medico redatto dal proprio medico curante e inviato all’Inps in via telematica, assieme ai dati anagrafici, al codice fiscale e al primo riconoscimento della malattia o dell’aggravamento della stessa.

Successivamente verrà fissata una visita di accertamento sostenuta dalla commissione medica dell’Asl, composta anche da un medico dell’Inps. Se la commissione darà esito positivo, stabilirà la percentuale di invalidità civile che, se pari o superiore al 70 per cento permetterà di beneficiare di alcune agevolazioni.

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Invalidità civile al 70 per cento agevolazioni 2021: assegno ordinario

Invalidità civile 70 per cento agevolazioni 2021. La prima agevolazione è il diritto all’assegno ordinario erogato dall’Inps. Questo viene riconosciuto a chi ha subito una riduzione della capacità lavorativa di almeno il 67 per cento.

Per usufruirne bisogna aver versato almeno 5 anni di contributi, di cui almeno 3 negli ultimi 5 anni.

In base all’ammontare dei contributi versati si calcola l’importo dell’assegno ordinario di invalidità, che subirà una riduzione del 25 per cento, se il reddito del richiedente supera i 26.810,16, e una riduzione del 50 per cento se il reddito è superiore ai 33.512,70 euro. Chi lo percepisce può continuare a lavorare.

Esenzione ticket e diritto a protesi ed ausili

Invalidità civile 70 per cento agevolazioni 2021. Due agevolazioni legate al diritto alla salute sono l’esenzione dal ticket e il diritto a protesi ed ausili.

L’esenzione totale dal pagamento del ticket per prestazioni specialistiche e diagnosi strumentali viene riconosciuta agli invalidi civili con almeno il 67 per cento della propria riduzione lavorativa. È possibile ottenere un’agevolazione per il pagamento dei farmaci prescritti con ricetta medica.

Gli invalidi civili al 70 per cento possono usufruire gratis di protesi e ausili in base alle patologie di cui si soffre, riconosciute dalla commissione medica.

invalidità civile 70 per cento agevolazioni 2021
Invalidità civile 70 per cento agevolazioni 2021: ecco la lista di tutte le agevolazioni.

Invalidi civili al 70 per cento e mondo del lavoro

Invalidità civile 70 per cento agevolazioni 2021. Per quanto riguarda il mondo del lavoro, l’impiegato statale invalido civile al 70 per cento può scegliere la migliore sede a disposizione in cui svolgere la propria mansione. Inoltre, il dipendente pubblico o privato ha diritto a congedi (per un massimo di 30 giorni l’anno) per sottoporsi a cure che riguardano l’infermità riconosciuta.

Essendo a carico dell’azienda e non dell’Inps, non sempre si può beneficiare del congedo (va data un’occhiata al contratto nazionale di categoria).

Con il collocamento mirato, invece, si fornisce la possibilità all’invalido civile (dal 46 per cento di invalidità a salire) di iscriversi alle categorie protette, per poter essere assunto seguendo una corsia preferenziale.

Infine si ha diritto a essere conteggiato nelle quote di riserva (collocamento obbligatorio), a patto che l’invalidità non sia stata causata da un inadempimento del datore di lavoro.

Legge 104 e sconto auto

Invalidità civile 70 per cento agevolazioni 2021. Chiudiamo la parentesi agevolazioni con il diritto alla Legge 104 e i diritti sulle auto. Chi è invalido al 70 per cento può avere diritto ai benefici della Legge 104, mentre sono attive alcune agevolazioni per chi deve acquistare o utilizzare un’autovettura.

Si passa dal contrassegno per disabili ai benefici fiscali (detrazione Irpef del 19% sul costo della macchina fino a un massimo di 18.075,99, l’Iva agevolata al 4% sul costo dell’autovettura, l’esenzione permanente del pagamento del bollo auto e l’esonero del pagamento dell’imposta di trascrizione sul passaggio di proprietà). Si ricorda che i benefici possono essere goduti anche dal familiare dell’invalido civile.

Se hai ancora dubbi sull’invalidità civile 70 per cento agevolazioni 2021, non esitare a scriverci su Instagram.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp