Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Invalidità Civile / Agevolazioni invalidità civile al 55%: a cosa ho diritto?

Agevolazioni invalidità civile al 55%: a cosa ho diritto?

Invalidità civile al 55%: a cosa ho diritto? Ecco l'elenco delle agevolazioni e cosa, invece, non spetta per legge.

di Carmine Roca

Maggio 2022

Quali agevolazioni spettano con un’invalidità civile al 55%? Vediamolo insieme in questo articolo (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Invalidità civile al 55%: cosa non mi spetta

Con un’invalidità civile al 55% spettano alcune delle agevolazioni previste dal nostro ordinamento.

Iniziamo, però, dalla cattiva notizia: con questo punteggio di invalidità, assegnato dalla commissione medica dell’ASL al termine della visita di controllo effettuata su richiesta, non si ha diritto a prestazioni economiche.

Per beneficiare dell’assegno mensile di invalidità o dell’assegno mensile di assistenza è necessario essere riconosciuti invalidi civili almeno al 74%. Per la pensione di inabilità, invece, è necessario essere riconosciuti invalidi totali (100%).

Con un’invalidità civile al 55%, però, spettano comunque alcune agevolazioni sanitarie e lavorative elencate in questa tabella: entreremo nel dettaglio nei prossimi paragrafi.

Percentuale invalidità civileAgevolazioni
Dal 34%Protesi e ausili gratuiti
Dal 46%Accesso agli strumenti del collocamento mirato
Dal 51%Congedo straordinario per cure

Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Ricevi subito la guida illustrata con tutte le agevolazioni per l’invalidità civile

Invalidità civile al 55%: a cosa si ha diritto?

In prima battuta, con un’invalidità civile al 55% spettano ausili e protesi gratuiti (dal 34% di invalidità a salire).

Il nostro ordinamento prevede che le persone invalide civili con una percentuale riconosciuta pari o superiore al 46% hanno diritto ad accedere agli strumenti del collocamento mirato.

Con questa percentuale la persona disabile, presentando una certificazione che attesti e descriva le capacità lavorative residue rilasciata dalla commissione medica, può iscriversi alle categorie protette presso i Centri per l’impiego. In questo articolo vi abbiamo descritto come è possibile trovare lavoro grazie al collocamento mirato.

Invalidità civile al 55%
Invalidità civile al 55%: a cosa ho diritto?

Con un’invalidità civile al 55%, inoltre, è possibile fruire del congedo straordinario per cure pari a 30 giorni l’anno: spetta a tutti i lavoratori dipendenti con un’invalidità civile riconosciuta pari o superiore al 51%.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp