Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Invalidità Civile / Invalidità civile: visita domiciliare dopo la domanda?

Invalidità civile: visita domiciliare dopo la domanda?

Come funziona la procedura per richiedere il riconoscimento dell'invalidità civile? Vediamo se è possibile fissare la visita domiciliare dopo la richiesta.

di The Wam

Febbraio 2022

Come funziona la procedura per richiedere il riconoscimento dell’invalidità civile? In questo approfondimento vediamo come inoltrare la domanda e se è possibile fissare la visita domiciliare dopo la richiesta (Scopri le ultime notizie sui diritti e le agevolazioni per le persone con disabilità. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagramtutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Procedura invalidità civile

Per richiedere il riconoscimento di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità è necessario inoltrare domanda all’INPS, esclusivamente per via telematica collegandosi alla pagina dedicata al servizio

Per la verifica dei requisiti sanitari è necessario un accertamento da parte di una commissione medica. Dovrà quindi essere fissata una visita domiciliare.

Il primo passo per la persona interessata è rivolgersi a un medico certificatore e chiedere il rilascio del certificato medico introduttivo che indichi:

Il medico compila poi il certificato online e lo inoltra all’INPS e, in caso di non trasportabilità del paziente, allega anche una richiesta di visita domiciliare.

Il paziente invece riceve una copia del certificato completa del numero univoco della procedura attivata. 

Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook.

Visita domiciliare dopo la domanda?

Dopo aver visto la procedura per la richiesta di riconoscimento di invalidità civile, concentriamoci sul processo di accertamento medico.

Può accadere, infatti, che il medico dimentichi di allegare la richiesta di visita domiciliare per i pazienti che non possono recarsi presso l’ASL per la verifica. Cosa succede in questi casi?

È possibile richiedere la visita domiciliare dopo l’inoltro della domanda?

Fortunatamente la risposta è positiva: se il paziente ha tutti i requisiti per poter essere visitato nella sua abitazione, il medico potrà procedere con la richiesta fino a 5 giorni prima della data già fissata per la visita ambulatoriale.

Inoltre, ti ricordiamo che il procedimento di accertamento sanitario da parte delle commissioni dovrà concludersi entro 9 mesi dalla data di presentazione della domanda.

Invalidità civile
Invalidità civile: visita domiciliare dopo la domanda?

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp