Quali sono le percentuali di invalidità per tumore, in relazione alla gravità della malattia e alla possibilità di sopravvivenza? Ne parliamo in questo articolo (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Invalidità per tumore: come richiederla
I malati oncologici hanno diritto a una serie di agevolazioni e di diritti previsti dall’invalidità civile e dalla Legge 104.
Parliamo delle agevolazioni di tipo lavorativo, a quelle di natura economica e fiscale, come l’acquisto di un’autovettura fruendo dell’IVA agevolata o della detrazione IRPEF del 19%.
Concentrandoci esclusivamente sull’iter per il riconoscimento dell’invalidità civile, per poter accedere ai benefici previsti dalla legge è necessario sottoporsi a una visita di accertamento tenuta dalla commissione medica dell’Asl integrata da un medico dell’INPS, che va richiesta dal paziente in forma telematica, dopo il rilascio del certificato introduttivo da parte del proprio medico curante.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Ricevi subito la guida illustrata con tutte le agevolazioni per l’invalidità civile
Invalidità per tumore: percentuali e agevolazioni
La malattia oncologica provoca una menomazione o invalidità permanente o temporanea. Ecco perché esistono tre percentuali di invalidità per tumore previste per le patologie oncologiche.
Queste si basano sulla gravità della patologia e sulla possibilità di guarigione del paziente affetto da malattie oncologiche. Quindi avremo:
- l’11% di invalidità civile in caso di prognosi favorevole e modesta compromissione funzionale;
- il 70% di invalidità civile in caso di prognosi favorevole, ma con una grave compromissione funzionale;
- il 100% di invalidità civile in caso di prognosi sfavorevole o infausta, nonostante l’asportazione del tumore.
Ecco una tabella riassuntiva, prima di addentrarci nel dettaglio delle percentuali di invalidità per tumore:
PERCENTUALE INVALIDITA’ | AGEVOLAZIONI |
11% | Nessuna agevolazione |
70% | Nessuna provvidenza economica, ma spettano agevolazioni sanitarie (protesi e ausili gratuiti, esenzione dal ticket) e lavorative (collocamento mirato) |
100% | Pensione di inabilità, eventuale indennità di accompagnamento, esenzione ticket, agevolazioni lavorative e pensionistiche (collocamento mirato, pensione anticipata, APE Sociale, Quota 41) e la concessione di ausili e protesi gratuite. |
Con un’invalidità per tumore al 100%, il malato oncologico ha diritto alla pensione di inabilità (291,69 euro al mese, per 13 mensilità, se il reddito personale annuo non supera i 17.050,42 euro).
Spettano pure l’esenzione totale dal ticket per farmaci e prestazioni sanitarie, eventualmente l’indennità di accompagnamento se è riconosciuta l’impossibilità a deambulare o a svolgere azioni della vita quotidiana, oltre a una serie di agevolazioni sanitarie (ausili e protesi gratuiti) e lavorative (collocamento mirato, pensione anticipata, maggiorazione contributiva).
Con un’invalidità per tumore al 70% non spettano provvidenze di tipo economico (minimo il 74% di invalidità civile), ma il malato oncologico può beneficiare di agevolazioni sanitarie (ausili e protesi gratuiti, esenzione dal ticket) e lavorative (collocamento mirato).
Invece, con un’invalidità per tumore all’11% non si è riconosciuti invalidi e non si ha diritto ad alcuna agevolazione.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:
- Benefici invalidità civile c03: le esenzioni;
- Elenco delle agevolazioni previste in base alla percentuale di invalidità posseduta;
- Invalidità civile 70 per cento: tutte le agevolazioni;
- Invalidità civile 75%: tutte le agevolazioni;
- Invalidità civile al 33%: diritti e agevolazioni;

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie