Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Lavoro » Previdenza e Invalidità / Invalidità psichica e lavoro: come funziona il collocamento

Invalidità psichica e lavoro: come funziona il collocamento

Invalidità psichica e lavoro: come funziona il collocamento mirato per chi ha un'invalidità psichica e quali sono gli strumenti per trovare lavoro.

di The Wam

Dicembre 2021

Invalidità psichica e lavoro: come funziona il collocamento per le persone a cui è stata riconosciuta un’invalidità psichica? Lo vediamo insieme in questo approfondimento sul tema in cui chiariamo cos’è il collocamento mirato (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

INDICE

Invalidità psichica e lavoro: collocamento mirato

Invalidità psichica e lavoro: quello che viene definito come collocamento mirato è un insieme di strumenti e procedure volti alla promozione e al sostegno dell’inserimento lavorativo di persone disabili.

Non si tratta solo di far sì che il disabile trovi un lavoro, ma di realizzare un incontro tra domanda e offerta specifiche in modo che entrambe le parti trovino soddisfazione dal rapporto lavorativo.

In particolare le persone a cui è stata riconosciuta un’invalidità psichica hanno diritto agli strumenti di collocamento riservati alle “categorie protette”.

In particolare la legge si occupa di tutelare le persone affette da alcuni tipi di disabilità che comportano una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45% (che deve essere accertata dalle commissioni per il riconoscimento dell’invalidità civile).

Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Disabilità psichica: come trovare lavoro

Invalidità psichica e lavoro: se ti ritrovi nella descrizione del paragrafo precedente e ti stai chiedendo come trovare lavoro, è il caso di vedere nel dettaglio quali sono le cose da sapere quando si cerca un impiego.

La prima informazione fondamentale riguarda l’esistenza dell’obbligo di legge a cui devono rispondere imprese ed enti pubblici riguardo l’assunzione dei disabili.

Sulla basse del numero dei dipendenti della realtà lavorativa, infatti, quest’ultima è tenuta ad avere alle sue dipendenze lavoratori disabili secondo i seguenti parametri:

Per le persone con invalidità psichica o intellettiva, un altro importante strumento è quello delle convenzioni.

Si tratta di procedure con cui le aziende si impegnano a realizzare programmi pluriennali con lo scopo di raggiungere degli obiettivi occupazionali previsti dalla legge.

In altre parole: le imprese realizzano piani formativi, tirocini, contratti di lavoro a termine e altre forme lavorative che permettano l’inserimento graduale e accompagnato nelle attività.

Al fine di sostenere il collocamento lavorativo dei disabili psichici (ancor più svantaggiati rispetto ad altre disabilità), intervengono anche gli enti regionali con il finanziamento di programmi mirati attraverso il Fondo regionale per l’occupazione dei disabili con priorità per i disabili con maggiori difficoltà di inserimento lavorativo.

Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi su invalidità psichica e lavoro e su come funziona il collocamento in questi casi non esitare a scriverci su Instagram.

Ferrero lavora con noi: posizioni aperte a dicembre 2021
Ferrero lavora con noi: posizioni aperte a dicembre 2021

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp