Home / Bonus e Incentivi / Psoriasi, tutte le agevolazioni e guida per esenzione ticket: cosa comprende?

Psoriasi, tutte le agevolazioni e guida per esenzione ticket: cosa comprende?

Spieghiamo chi ha diritto ai contributi per le cure e come richiederli

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

La Psoriasi è una malattia infiammatoria della pelle fra le più diffuse in Italia e numerose sono le agevolazioni previste per chi ne è affetto. Vediamo di scoprire le principali. In Italia ci sono fra i 2 e i 3 casi di psoriasi ogni mille persone.

Sommario:

Psoriasi esenzione ticket: quando

La psoriasi è una malattia che prevede l’esenzione del ticket nelle sue forme più gravi. Parliamo di:

  • Eritrodermia (si presenta con un arrossamento cutaneo esteso e la produzione di squame);

  • Psoriasi artropatica (il malato oltre ai sintomi della psoriasi sulla pelle presenta anche una acuta forma di artrite);

  • Psoriasi pustolosa (è una delle forme di psoriasi più dolore e si manifesta con piaghe piene di pus in diverse parti del corpo).

Psoriasi esenzione ticket: cosa prevede

Le prestazioni a cui dà diritto l’esenzione del ticket per chi è affetto dalle forme previste da psoriasi sono:

  • anamnesi e valutazione, definite brevi (storia e valutazione abbreviata, visita successiva alla prima)

  • emocromo (emoglobina, globuli rossi, globuli bianchi, ematocrito, piastrine, indici derivati, formula leucocitaria)

  • velocità di sedimentazione delle emazie (VES)

  • creatinina sierica

  • aspartato aminotransferasi (AST) (GOT)

  • gamma glutamil transpeptidasi (gamma GT)

  • alanina amino transferasi (ALT) (GPT)

  • virus immunodeficienza acquisita (HIV 1-2) anticorpi

  • virus epatite C (HCV) anticorpi

  • virus epatite B (HBV) anticorpi HBsAg

  • micobatteri anticorpi (enzyme-immunoassay)

  • terapia a luce ultravioletta (attinoterapia Fototerapia selettiva UVA-UVB per ciclo di sei sedute)

  • radiografia convenzionale (RX) del distretto interessato nella forma artropatica.

Ecco i farmaci di fascia che prevedono l’esenzione:

  • alcuni prodotti per uso locale, quali i derivati della vitamina D;

  • alcune combinazioni farmacologiche precostituite (steroidi e derivati della vitamina D);

  • alcuni farmaci per via sistemica, quali la ciclosporina A e l’acitretina;

  • i farmaci per uso locale a base di steroidi, infine, possono rientrare nell’esenzione, qualora il prescrittore indichi la nota 88.

Come ottenere l’esenzione 045

Per ottenere l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario bisogna rivolgersi all’Asl. Dove compilare i moduli che vengono dati agli sportelli, ai quali va allegata la certificazione delle malattie. (Qui la guida completa per ottenere l’esenzione dal ticket sanitario)

La certificazione che attesta la malattia rilasciata da:

  • presidi sanitari presso le Asl;

  • aziende ospedaliere;

  • enti che si occupano ricerca convenzionati, enti ecclesiastici civilmente riconosciuti che offrono erogano servizi di assistenza ospedaliera, l’ospedale Mauriziano.

Se la domanda viene accolta, al malato è rilasciato l’attestato di esenzione che deve essere conservato e mostrato al proprio medico di base che ne deve prendere nota.

Invalidità e Psoriasi

Per poter fare domanda dell’invalidità deve essere riconosciuta una percentuale invalidante del 35%, come accade per altre malattie simili quali la dermatomiosite o la polimiosite. (Qui il calendario delle date per arrivare al raddoppio della pensione di invalidità)

Psoriasi: le agevolazioni riconosciute

In questo caso si ha diritto a:

  • Iva agevolata e alla detrazione fiscale del 19% sull’acquisto dell’auto

  • esenzione dal bollo auto e delle tasse di trascrizione

  • agevolazioni fiscali per le spese sostenute per badanti e colf

  • detrazioni per i familiari a carico

  • supporti sanitari a carico dello Stato previa prescrizione medica specifica

  • esenzione del ticket sanitario per la patologia se previsto dalla Regione di appartenenza

  • contributo del 20% per l’installazione dei dispositivi di guida per i pazienti con patente speciale

  • contrassegno per gli invalidi per la circolazione, la sosta e parcheggio

  • prolungamento della maternità fino ai 3 anni di vita del bambino oppure a due ore di permesso giornaliero previo certificato di handicap grave.

Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e bandi

Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione fiscale per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili senza spam.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie