Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Fisco e tasse / Come calcolare l’ISEE 2022: guida facile

Come calcolare l’ISEE 2022: guida facile

Come calcolare l'ISEE 2022: guida facile alla simulazione e all'inoltro della Dichiarazione Sostitutiva Unica sul sito dell'INPS.

di The Wam

Gennaio 2022

Come calcolare l’ISEE 2022Gennaio è un mese delicato per molte famiglie italiane, che sono alle prese con il rinnovo dell’attestazione ISEE, utile per richiedere bonus e agevolazioni dell’Agenzia delle Entrate e dell’INPS (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Il calcolo ISEE 2022 può essere fatto anche autonomamente, ma senza la trasmissione all’INPS della Dichiarazione Sostitutiva Unica, un modello apposito per richiedere l’attestazione, non ci sarà nulla di ufficiale.

In questo articolo vi spiegheremo come simulare la produzione dell’ISEE per capire quali e quanti bonus vi spettano, poi chiariremo come è possibile trasmettere la domanda, anche autonomamente, sul sito dell’INPS.

INDICE

Come calcolare l’ISEE 2022, simulatore online

La pagina dedicata alla simulazione del calcolo ISEE 2022 è questa. Al suo interno dovrete innanzitutto selezionare l’ISEE adeguato al vostro scopo.

Avrete 5 scelte a disposizione, la prima è quella dell’ISEE ordinario, per fini generici. Le altre 4 sono:

Una volta capito qual è l’ISEE giusto clicca su «Continua», in corrispondenza con il riquadro corrispondente.

A questo punto si aprirà un questionario che dovrete compilare. Le schede da compilare sono divise in sezioni:

Alla fine della compilazione cliccate su «Simula ISEE»

Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Come calcolare l’ISEE 2022, modello precompilato

Se dovete ottenere l’ISEE per richiedere ufficialmente agevolazioni o incentivi all’INPS o all’Agenzia delle Entrate il simulatore non vi sarà d’aiuto.

Dovrete compilare un questionario simile, online e dopo aver fatto l’accesso con SPID, con il modello ISEE precompilato, recandovi a questa pagina e cliccando su «Acquisizione».

Se avete già simulato l’ISEE come descritto in precedenza saprete di certo orientarvi in questa procedura, che è simile a quella già affrontata. In ogni caso queste sono tre guide, messe a disposizione da INPS, che vi spiegano passo-passo come inoltrare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (il questionario che serve per ottenere l’ISEE):

Calcolo ISEE 2022, affidarsi a un CAF

La strada dei CAF è certamente quella più facile da seguire, ma anche quella che vi farà perdere più tempo: questo è un periodo davvero caldo e vista l’enorme domanda le file sono davvero lunghe.

Ad ogni modo, per non restare impreparati, se decidete di affidarvi a un CAF per il calcolo ISEE 2022 portate con voi:

Come calcolare l’ISEE 2022: ISEE Corrente

L’ISEE che potrete richiedere fino ad aprile 2022 è quello ordinario, ossia quello riferito a due anni fa: 2020. Tutti i dati che dovrete dichiarare sono infatti riferiti a quell’anno.

Dal 1° aprile, se avete richiesto l’ISEE ordinario in precedenza, potrete richiedere un aggiornamento della situazione economica producendo l’ISEE corrente, riferito ai 12 mesi precedenti.

Ci sono alcune regole da seguire, che vi abbiamo spiegato in quest’altra guida sull’argomento.

Come calcolare l'ISEE 2022: guida facile
Come calcolare l’ISEE 2022: guida facile

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp