Home / Bonus e Incentivi / ISEE Corrente, cambia tutto: nuove regole per richiederlo

ISEE Corrente, cambia tutto: nuove regole per richiederlo

ISEE Corrente 2021, cambia tutto: nuove regole per richiederlo e come fare domanda. Durata, validità, novità e moduli INPS.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

ISEE Corrente, cambia tutto – C’è un nuovo regime di ISEE Corrente, quel particolare indicatore che rispecchia più fedelmente la situazione economica della famiglia (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Il Ministero del Lavoro ha infatti aggiunto un parametro che permette la richiesta dell’ISEE Corrente e garantisce una maggiore flessibilità.

In questo articolo specificheremo la differenza fra ISEE Corrente e ISEE ordinario e quali sono le novità che presto entreranno in vigore.

ISEE Corrente, cambia tutto, le nuove regole

L’ISEE Corrente attualmente permette di aggiornare l’ISEE Ordinario, già richiesto, con informazioni che meglio descrivono la situazione economica e patrimoniale del nucleo familiare.

Si tratta di un documento speciale, che si riferisce all’anno precedente e non a due anni prima (come invece fa il documento ordinario).

Attualmente, può essere richiesto solo in condizioni particolari, che sono:

  • Interruzione o sospensione del rapporto di lavoro;
  • Interruzione di indennizzi o rapporti previdenziali esenti IRPEF;
  • Variazione della situazione reddituale di almeno il 25%.

La durata dell’ISEE corrente, con queste causali, è di 6 mesi.

Con il nuovo decreto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 agosto, la terza causale è stata modificata. La variazione del reddito tra l’anno precedente a quello della domanda e l’anno di riferimento dell’ISEE Ordinario potrà anche essere del 20%.

Inoltre, si potrà fare domanda dal 1° aprile di ogni anno, solo se si è presentato l’ISEE Ordinario. La durata, solo per la causale che riguarda la diminuzione del reddito, è stata estesa fino al 31 dicembre di ogni anno.

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Nuovo ISEE corrente, un esempio pratico

Mettiamo quindi il caso che una famiglia faccia l’ISEE Ordinario a marzo del 2022. Avrà quindi un indicatore ISEE riferito al 2020.

Nel 2020 in famiglia entravano 10.000 euro all’anno. Nel 2021, purtroppo, le entrate sono scese a 8.000 euro annui. La variazione quindi tra il 2020 e il 2021 è del 20% in negativo.

Visto che l’ISEE Corrente si riferisce all’anno precedente, allora la famiglia decide di fare domanda, avvalendosi delle nuove regole introdotte dal governo. Può farlo perché c’è stata una variazione di almeno il 20% nel reddito.

ISEE Corrente, cambia tutto: nuove regole per richiederlo
ISEE Corrente, cambia tutto: nuove regole per richiederlo

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie