Isee minorenni per assegno unico: documenti necessari

Scopri cos'è l'Isee minorenni per assegno unico e quali documenti sono necessari per ottenerlo.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Oggi spieghiamo cos’è l’Isee minorenni per assegno unico e, in particolare, quali documenti occorrono per la sua compilazione. Scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

Isee minorenni per assegno unico: cos’è?

L’Isee è un documento che attesta la situazione economica di un individuo o di una famiglia e consente di ottenere agevolazioni, bonus e servizi di pubblica assistenza.

L’Isee minori, invece, è una particolare forma di Isee che viene presentata dai genitori di un figlio minore che non sono né sposati né conviventi.

Evidenziamo che il minore fa parte del nucleo familiare del genitore con il quale convive. Nonostante ciò, per la compilazione dell’ISEE minorenni si considera anche la situazione economica dell’altro genitore.

Nel frattempo scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.

In altre condizioni invece l’Isee è quello ordinario del nucleo familiare, come per esempio per coppie sposate o che convivono sotto lo stesso tetto. In questo caso l’Isee del minore corrisponde all’Isee ordinario della famiglia.

Prima di passare al prossimo paragrafo, ti consigliamo di leggere come capire quali sono gli importi ufficiali dell’Assegno unico in base alla fascia Isee.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Isee minorenni per assegno unico: documenti necessari

Per presentare l’Isee minorenni per assegno unico occorrono una serie di documenti. Ecco l’elenco completo:

  • copia di un documento di identità valido di chi presenta la dichiarazione;
  • codice fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare;
  • se si è cittadini stranieri, il permesso di soggiorno in corso di validità;
  • se nel nucleo familiare sono presenti invalidi o inabili, bisogna presentare le relative certificazioni;
  • la sentenza di separazione o divorzio se presenti.

Prima di concludere, in caso di separazione non legalmente certificata, i genitori fanno parte dello stesso nucleo familiare.

Se hai dei dubbi sulla compilazione di questo documento, fatti aiutare da un consulente esperto in materia presso un Caf, un Patronato o uno studio di commercialisti.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Isee minorenni per assegno unico: documenti necessari
Isee minorenni per assegno unico: documenti necessari
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie