Juventus-Napoli si gioca, finalmente. In questi sei mesi di attesa Pirlo e Gattuso si sono già affrontati due volte: il bilancio è in perfetta parità, con il bianconero che ha trionfato a Reggio Emilia nella finale di Supercoppa Italiana e l’azzurro che si è riscattato lo scorso 13 febbraio in campionato. Ed è cambiato tanto, forse addirittura troppo rispetto al faccia a faccia del Diego Armando Maradona. All’epoca, Gattuso era sulla graticola e si salvò proprio con la vittoria sul collega e amico Pirlo, ora i ruoli si sono capovolti.
CLICCA QUI PER SCOPRIRE LE ULTIME NOVITA’ SUL MONDO DEL CALCIO
Il tracollo interno con il Benevento e il 2-2 nel derby contro il Toro, la distanza con la vetta che si è allungata a 12 punti e il margine sul quinto posto ormai annullato proprio dai partenopei: ecco perché, adesso, è il Maestro ad essere su una panchina meno sicura quanto bollente. I bianconeri e soprattutto Pirlo non possono permettersi di sbagliare.

Juventus-Napoli: la gara delle polemiche
Juventus-Napoli ha avuto un percorso molto tortuoso. Doveva giocarsi il 4 ottobre, ma a causa del divieto dell’ASL locale di lasciare la Regione Campania il Napoli non ha potuto recarsi a Torino quel giorno, ha perso 3-0 a tavolino, ma poi dopo oltre due mesi è riuscito a vincere il ricorso che ha ribaltato la sentenza precedente ed è stata stabilita, dopo l’eliminazione del Napoli in Europa League, il 17 marzo come data del recupero. Data che è stata poi modificata e si è scelto il 7 aprile come il giorno di Juventus-Napoli recupero della terza giornata della gara d’andata.
Tuttavia, attorno a questo match tornano discussioni: attualmente ci sono tre giocatori positivi della Juventus. A Bonucci e Demiral si è aggiunto Bernardeschi, che è risultato positivo al tampone molecolare. Il rinvio della partita non è preso in considerazione, come ha ribadito Carlo Picco, il direttore dell’ASL di Torino.

Juventus-Napoli: probabili formazioni
Per Juventus-Napoli, rispetto al derby Pirlo ripresenta dal 1’ Rabiot. Possibile l’avanzamento di Cuadrado sulla linea dei centrocampisti, mentre al centro della difesa non ci sono alternative al duo De Ligt-Chiellini. Il Napoli ritrova Zielinski dal primo minuto, con il polacco che agirà alle spalle di Mertens assieme a Insigne e uno tra Politano e Lozano. Con Fabian Ruiz giocherà uno tra Demme e Bakayoko, mentre in difesa Koulibaly si riprende il posto al centro dopo aver scontato il turno di squalifica.
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Danilo, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro; Cuadrado, Bentancur, Rabiot, Chiesa; Morata, Ronaldo. All. Pirlo.
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj; Fabian Ruiz, Demme; Lozano, Zielinski, Insigne; Mertens. All. Gattuso.
DIRETTA: Sky.
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie