Tempo d’estate, tempo di vacanze e di viaggi. Ci siamo chiesti qual è la migliore carta di credito per viaggiare. Una delle più idonee ci sembra la prepagata Revolut, anche perché – tra l’altro – ha un tasso di cambio tra i più favorevoli. E viene utilizzata senza fees (la tassa da pagare per ogni transazione).
La carta di credito Revolut è stata pensata proprio per il viaggio. A idearla in Gran Bretagna è stato il russo Nikolay Storonsky, con l’obiettivo di ridurre le spese, a volte esose, collegate all’uso di carta di credito con valuta straniera.
Quindi una carta di credito per viaggiare creata da un viaggiatore.
120 transazioni in valute estere
Ma l’utilizzo di questa card a suo modo rivoluzionaria si presta anche per altri usi, come vedremo.
La Revolut è una card prepagata (su circuito Mastercard), ed è associata a una applicazione. Può eseguire fino a 120 transazioni in valute estere.
Riesce a essere una scelta molto conveniente perché ha sempre il miglior tasso di cambio offerto sul mercato.
Ma non solo. Revolut elimina anche i costi (fees) legati alle transazioni con l’estero. In particolare se le transazioni non superano le 500 sterline. Se si va oltre quel limite il discorso cambia e la commissione applicata è del 2%.
C’è comunque da precisare: se la conversione di valuta avviene durante le ore di chiusura del mercato, nei fine settimana o nei giorni festivi, sarà applicata una maggiorazione del tasso di cambio. Una maggiorazione che va dallo 0,5 al 2%.

Come richiedere la carta Revolut
Richiedere la card Revolut è molto semplice. Bastano tre semplici passaggi:
- scaricare l’applicazione (per IOS e android) e creare un account;
- inserire dati anagrafici;
- inviare copia documento di identità.
Adesso si deve caricare, su quella che è la migliore carta di credito per viaggiare, una somma di denaro dal conto corrente. Potete farlo con un bonifico oppure con un’altra carta di credito o prepagata (anche le ricariche successive si possono effettuare nello stesso modo).
La carta Revolut non richiede nessun costo.
A questo punto l’account è attivo ed è possibile ricevere una carta prepagata virtuale (ovvero un semplice codice con il quale si possono fare acquisti online). Ma si può ottenere anche la classica card in plastica della Revolut: basta fornire un indirizzo e sarà inviata in pochi giorni.
Per chi vuole la carta di credito potrà anche avere un design esclusivo (senza costi aggiuntivi).
Il trasferimento di denaro deve essere fatto a favore dell’Iban comunicato al cliente. Non importa sia un Iban inglese, si può utilizzare la stessa identica procedura di un normale bonifico Sepa.
Per ricaricare invece il conto Revolut con una carte di credito sono necessarie queste caratteristiche:
- la carta deve essere abilitata ai pagamenti online
- deve avere un numero PAN di 16 cifre (è il numero identificativo di una carta ed è poi un algoritmo associato al PAN che genera il PIN, che è invece l’identificativo del cliente).
- Deve utilizzare il sistema di sicurezza 3D Secure (un protocollo di sicurezza per la protezione dei pagamenti online).
Se sulla carte Revolut sottoscritta in Italia c’è una giacenza media di 5 euro, il cliente avrà l’obbligo di compilare il quadro RW del modello Unico 730. Il motivo? Si tratta di un conto estero, e lo Stato italiano non potrebbe applicare automaticamente la tassazione che prevista.
Effettuando acquisti con Revolut si può anche ottenere il cashback di Stato.

La migliore carte di credito per viaggiare: tre tipi di Revolut
I costi della migliore carta di credito per viaggiare possono variare.
- la Revolut Standard è gratuita;
- la Revolut Premium è a pagamento (7,99 euro al mese).
- La Revolut Metal (13,99 euro al mese)
Piano Standard
Vediamo in cosa si differenziano.
Il piano standard non ha costi. Se si eccettua l’invio della carta di debito (6 euro).
Come detto per transazioni superiori a 500 sterline si applica un costo del 2%. O anche di prelievi che sono superiori a 200 euro.
Il piano standard è la migliore carta di credito per viaggiare, o meglio, per chi non si muove di frequente. Tipo vacanze estive, dunque.
Tra l’altro può essere attivata una polizza viaggio. Ha un costo di un euro al giorno o di 30 euro annuali.

Piano Premium e Metal
Per chi invece parte spesso, soprattutto per l’estero, la migliore carta di credito per viaggiare è la Revolut premium, senza dimenticare l’ultima arrivata in casa Revolut, la Metal.
Ha un costo (7,99 euro al mese) e non ha militi di scambi o trasferimenti (a costo zero) amche per trasferimenti superiori a 500 sterline. Revolut Metal è all inclusive e ha un costo di 13,99 euro al mese.
Perché è la migliore carta di credito per viaggiare? Oltre alle funzioni che abbiamo descritto questa prepagata (nelle versioni Premium e Metal) ha anche una serie di polizze per chi si reca all’estero: assicurazioni mediche, per lo smarrimento dei bagagli, per ritardi o cancellazione di voli (con la geolocalizzazione collegata all’app la polizza si attiva appena il cliente supera in confini nazionale, può essere sospesa appena si rientra nella propria nazione).
Ma non solo. La Revolut Metal ha tra l’altro un pass gratuito che si può utilizzare in diverse aree lounge degli aeroporti, prenotandolo con l’app del cellulare.
Con la funzione cashback guadagni spendendo
C’è naturalmente l’assicurazione sanitaria per gli imprevisti che possono accadere all’estero. La Metal ha anche l’assicurazione telefonica in caso di smarrimento in viaggio del tuo smartphone.
La Revolut Metal consente anche di guadagnare spendendo e questo grazie al servizio di cashback.
Di cosa si tratta? La tessera consente di avere la restituzione dell’1% della somma che è stata versata per ogni pagamento e che potrà essere utilizzato per altri acquisti. È possibile verificare in ogni momento l’ammontare del cashback in una sezione dell’app dove sono anche elencati i prodotti e i negozi dove il sistema viene applicato.
La carta può essere bloccata con l’app in caso di furto o smarrimento. Dopo il blocco si può richiederne l’invio.
Con Revolut premium si può anche avere un accesso istantaneo a cinque criptovalute.
Se vuoi essere aggiornato sulle news e i video di TheWam puoi collegarti a questi link:
https://thewam.net/redirect-lavoro.html
Pagina > https://www.facebook.com/thewam.net/
Bonus > https://www.facebook.com/groups/bonuslavorothewam/
Lavoro > https://www.facebook.com/groups/offertedilavoroeconcorsi/
Pensioni/Invalidità > https://www.facebook.com/groups/pensioninewsthewam/
Assegno Unico > https://www.facebook.com/groups/assegnounicofigli/
Serie TV e Cinema > https://www.facebook.com/groups/CinemaeSerieTvthewam/
YouTube
https://www.youtube.com/c/RedazioneTheWam
Telegram
https://t.me/bonuselavorothewam
https://www.instagram.com/thewam_net
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie