I lavoratori fragili sono lavoratori con patologie pregresse o ad alto rischio di salute (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
A loro sono riservate particolari tutele, specialmente se in questo periodo non possono svolgere la propria attività in smart working.
Ecco una panoramica sul tema: se sei interessato all’argomento, continua a leggere l’articolo.
Chi sono i lavoratori fragili
Per individuare esattamente chi rientra nella categoria dei lavoratori fragili il Ministero della Salute è intervenuto con una circolare.
Il concetto di fragilità indica uno stato di salute che include tutte quelle patologie che potrebbero portare gravi ripercussioni alla persona in caso di infezioni.
Nella stessa circolare troviamo una specifica che sottolinea come non basti un requisito di età per rientrare nella categoria, ma serve un quadro della salute del lavoratore che renda chiaramente l’idea del rischio che corrono questi lavoratori in caso di contagio.
Per questo il concetto di “lavoratori fragili” è tornato al centro del dibattito nel mondo del lavoro in questi ultimi due anni in cui la pandemia da Covid-19 ha condizionato ogni aspetto della nostra vita.
Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Tutele e agevolazioni per lavoratori fragili
Dopo la proroga dello stato di emergenza fino al 31 marzo 2022, sono stati spostati anche i termini per accedere alla cosiddetta sorveglianza sanitaria eccezionale.
In questo periodo, infatti, i lavoratori fragili, che sono esposti a maggiori rischi in caso di contagio da Covid-19, potranno richiedere di essere sottoposti a visite mediche specifiche per verificare l’idoneità a lavorare in presenza, e l’eventuale necessità di trovare soluzioni alternative per la tutela della salute.
La sorveglianza sanitaria eccezionale è predisposta sia per i lavoratori del settore pubblico sia per i privati.
Per prenotare una visita INAIL, i lavoratori fragili possono accedere al servizio online dedicato. Le visite saranno svolte a domicilio dal medico del lavoro delle aziende o da quello dell’INAIL.
Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi sulle agevolazioni riservate a tutti i lavoratori fragili non esitare a scriverci su Instagram.
