Quali sono i lavoratori svantaggiati 2021 e quali sono le agevolazioni che si possono ottenere?
La definizione lavoratori svantaggiati è spiegata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
INDICE:
Con il decreto del 17 ottobre 2017, il ministero divide questi lavoratori in due categorie: lavoratori svantaggiati e lavoratori molto svantaggiati.
Lavoratori svantaggiati 2021
Sono lavoratori svantaggiati 2021:
- non hanno un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi. Sono compresi coloro che nell’ultimo semestre, hanno svolto attività lavorativa in forma autonoma o parasubordinata, percependo un reddito annuale più basso di quello minimo escluso da imposizione;
- hanno un’età compresa tra i 15 e i 24 anni o superiore a 50 anni;
- non possiedono un diploma di scuola media superiore o professionale, oppure hanno completato la formazione a tempo pieno da massimo 2 anni e non hanno ancora ottenuto il primo impiego regolarmente retribuito;
- sono adulti (età minima di 25 anni) che vivono soli con una o più persone a carico;
- sono occupati in professioni o settori caratterizzati da un tasso di disparità tra uomini e donne che supera almeno del 25% la media della disparità tra i generi in tutti i settori economici, e appartengono al genere sottorappresentato;
- fanno parte di una minoranza etnica di uno Stato dell’Unione Europea e hanno bisogno di migliorare la propria formazione linguistica e professionale o la propria esperienza lavorativa per aumentare le possibilità di trovare un lavoro stabile.


Lavoratori molto svantaggiati 2021
Di quest’altra categoria, invece, fanno parte coloro che:
- non hanno un lavoro retribuito regolarmente da almeno 2 anni (24 mesi);
- sono privi di un impiego regolarmente retribuito da minimo 12 mesi. Oppure hanno esercitato, nell’ultimo anno, un’attività lavorativa autonoma o parasubordinata percependo un reddito inferiore a quello minimo annuale non imponibile. Inoltre presentano uno dei seguenti requisiti:
- età compresa tra 15 e 24 anni, o superiore a 50 anni;
- assenza di diploma di scuola media superiore o professionale, o aver completato la formazione a tempo pieno da non oltre 2 anni senza ottenere ancora un primo impiego regolarmente retribuito;
- età non inferiore a 25 anni, con una o più persone a carico;
- lavorare in professioni o settori in cui la disparità uomo-donna è superiore almeno al 25% della disparità media tra uomini e donne negli altri settori economici, e appartenere al genere sottorappresentato;
- appartenenza a minoranze etiche di Paesi membri dell’UE e necessità di migliorare la propria formazione linguistica e professionale o la propria esperienza professionale per incrementare le possibilità di accedere ad un impiego stabile.
Lavoratori svantaggiati 2021: le agevolazioni
Coloro che ricadono in una di queste due categorie possono avere il diritto di richiedere dei sostegni economici, agevolazioni fiscali e aiuti per l’inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro.
Anche le aziende hanno delle agevolazioni economiche come incentivo per l’assunzione di questo personale.
Per avere un quadro completo su tutti gli aiuti disponibili per chi sta affrontando una situazione di disaggio, dai un’occhiata alla nostra rubrica dedicata ai bonus ed ai contributi per le famiglie.
Prima di concludere, se questo articolo vi è sembrato utile, sostenete il progetto di The Wam iscrivendovi ai nostri gruppi social e alle nostre app, per rimanere sempre aggiornati su lavoro, bandi, bonus ed agevolazioni. È tutto gratuito e lo hanno già fatto migliaia di persone.
Potrebbero interessarti anche:
- Lavora con noi: scopri qui le aziende che assumono nel nostro Paese
- Scopri tutti i Bandi di Concorso attivi in questo momento
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie