L’emergenza dovuta dal Covid ha costretto l’Asl Avellino ad aprire un reclutamento di emergenza di personale amministrativo per andare a sostenere la campagna vaccinale in atto.
Il potenziamento interesserà i Centri Vaccinali.
I candidati giudicati idonei avranno un trattamento economico pari a 15,00 euro lordi all’ora, omnicomprensivi di tutti gli oneri fiscali, assicurativi e previdenziali e di ogni altro onere previsto a carico dal datore di lavoro.
L’impegno previsto sarà pari a 35 ore settimanali. (Leggi tutte le informazioni per i nuovi concorsi dei Centri per l’Impiego)
Per essere sempre aggiornati su bandi e concorsi entrate nel nostro gruppo Facebook o visitare questa pagina del nostro sito. (Ecco i nuovi Concorsi nella Pubblica Amministrazione 2021)
Per essere sempre aggiornati su bonus, incentivi ed agevolazioni fiscali per famiglie, imprese e liberi professionisti cliccate qui. (Le opportunità di lavoro in Bnp di febbraio 2021)

I requisiti generali e specifici
Per poter presentare la domanda alla selezione dell’Asl Avellino i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti generali:
- Idoneità fisica all’impiego (che sarà accertata a cura dell’ASL)
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non essere stato destituito o dispensato all’impiego presso una Pubblica Amministrazione o licenziati per aver conseguito l’impego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
- Non aver subito condanne penali relative a reati contro la pubblica amministrazione
I requisiti specifici che dovranno avere candidati sono:
- Età compresa tra i 18 e i 30 anni
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado (superiori)
- Patente europea ECDL/EIPASS (Patente europea del computer)
Tutti i requisiti dovranno essere in possesso di chi vuole partecipare al concorso alla data di presentazione della domanda.
Come candidarsi
La domanda andrà presentata esclusivamente online, collegandosi all’aposito sito dell’Asl Avellino.
Occorrerà fare attenzione, in fase di registrazione, al corretto inserimento della email (non PEC e non indirizzi generici ma personale) perché al seguito di questa operazione il candidato riceverà una mail con le credenziali provvisorie di accesso al sistema.
Una volta ricevuta la mail, bisognerà collegarsi al link indicato nella stessa per modificare la password provvisoria con una segreta e definitiva a vostra scelta, che dovrà essere conservata per gli accessi successivi.
Una volta fatto ciò, si verrà reindirizzati e si potrà procedere all’inserimento dei dati nei relativi campi dedicati e al termine della compilazione, cliccare su “Conferma ed invio“.
Al termine della procedura si riceverà un messaggio al vostro indirizzo di posta elettronica che conterrà, in allegato, una copia della domanda con i dati inseriti.
Nessuna copia va presentata all’Asl Avellino.
Il termine ultimo di presentazione delle candidature è stato fissato per le ore 12 del giorno 5 marzo 2021.
L’Asl Avellino ha infine ribadito che, essendo la ricerca a carattere urgente, tutti i candidati giudicati idonei dovranno essere disponibili ad una presa di servizio immediata.
Se non si prenderà servizio entro la data stabilita, ciò comporterà la rinuncia dell’incarico a tutti gli effetti.
Per tutte le ulteriori informazioni, si rimanda alla lettura del bando.
Link utili:
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie