In questo articolo parleremo delle città europee più economiche da visitare: le alternative alle mete più costose e gettonate. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
In questo articolo ti mostreremo le città europee più economiche da visitare in estate, i viaggi low cost estate che ti permetteranno di rilassarti e divertirti, risparmiando. Leggi tutti i prossimi pagamenti in arrivo a giugno: bonus, pensioni, Rdc e assegno unico.
Indice
- Le città europee più economiche da visitare in estate: i vantaggi delle destinazioni alternative
- Le città più economiche da visitare in estate: i voli low cost di Ryanair
- Ecco le città europee più economiche da visitare in estate: Porto (Portogallo)
- Ecco le città europee più economiche da visitare in estate: Lisbona (Portogallo)
- Ecco le città europee più economiche da visitare in estate: Riga (Lettonia)
- Ecco le città europee più economiche da visitare in estate: Lubiana (Slovenia)
- Le città europee più economiche da visitare in estate: alcuni consigli
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Le città europee più economiche da visitare in estate: i vantaggi delle destinazioni alternative
Mare, sole, voglia di stare all’aperto e di viaggiare… in una sola parola: estate! Ma quali sono le città europee più economiche da visitare in estate?
Dopo le restrizioni di questi ultimi anni, dovuti alla pandemia di COVID-19, la voglia di viaggiare è aumentata ancora di più anche se, sempre a causa del coronavirus, molti hanno avuto difficoltà a mettere da parte il denaro sufficiente per raggiungere la meta turistica desiderata. Tuttavia, tanti non sanno che esistono delle alternative a quelle che vengono definite “destinazioni della folla”, ovvero luoghi conosciuti e richiesti solo perché ci vanno tutti (vedi, per esempio, Parigi, Amsterdam, Copenaghen…). Sono delle destinazioni alternative altrettanto affascinanti che hanno molto da mostrare e da offrire, senza per questo svuotare il tuo portafoglio.
E allora, ecco le città europee più economiche da visitare in estate! Abbiamo realizzato per te una selezione di città europee, partendo da voli low cost di una delle compagnie aeree con più destinazioni da raggiungere dall’Italia verso l’Europa: Ryanair.
Nel paragrafo successivo ti spieghiamo come accedere alla pagina della compagnia aerea per ricercare un volo low cost.
Se sei un giovane under 35, leggi anche come puoi ottenere il Bonus vacanze 2002. Se non hai scelto ancora dove andare in vacanza, ecco delle proposte possibili con un budget inferiore ai 500 euro.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Le città più economiche da visitare in estate: i voli low cost di Ryanair
Come si raggiungono le città europee più economiche da visitare in estate? È vero che ci sono tanti molti per raggiungere una meta turistica (auto, treno, camper…), ma il nostro obiettivo, in questo articolo, è quello di fornirti le soluzioni più economiche per i viaggi low cost in Europa d’estate. E poi, in base alle statistiche, il mezzo di trasporto più utilizzato per viaggi di medio-lunga destinazione rimane sempre l’aereo.
Partendo da questo presupposto, abbiamo scelto una delle compagnie low cost più attive in Italia e con un gran numero di destinazioni verso l’Europa: Ryanair. Partiremo da questa per suggerirti le città europee più economiche da visitare in estate.
Per accedere alle offerte low cost di Ryanair ti basterà andare sulla sua pagina online dedicata. Come puoi vedere, ci sono dei voli low cost per l’Europa a partire da 4,99 euro! Fantastico, non credi?
Attenzione, però: per impostazione predefinita, il prezzo si riferisce al viaggio di sola andata. Per selezionare anche la modalità “ritorno” devi cliccare sulla meta scelta e scorrere giù fino a fine pagina.
Ovviamente, i prezzi cambiano in base al mese in cui decidi di partire, aumentando nei periodi luglio-agosto, anche se si mantengono sempre molto bassi.
Tra l’altro, trattandosi di offerte molto appetibili, non hai a disposizione tutti i giorni del mese per l’andata e il ritorno, per cui devi cercare l’“incastro” giusto per poter risparmiare il più possibile, ma con un po’ di pazienza e di buona volontà otterrai grandi soddisfazioni.
Nei prossimi paragrafi ti proponiamo delle simulazioni di viaggi in Europa low cost in estate, cercando di accontentarti nel caso in cui tu sia un amante del mare ma anche se cerchi un luogo per sfuggire dalle spiagge!
Ecco le città europee più economiche da visitare in estate: Porto (Portogallo)
Ed ecco le città europee più economiche da visitare in estate! Iniziamo con Porto, in Portogallo. Supponiamo che tu stia partendo da Milano, la soluzione più economica che abbiamo trovato con Ryanair è questa:
– partenza lunedì 29 agosto 2022 (prezzo biglietto: 41,99 euro/persona) e ritorno domenica 04 settembre 2022 (prezzo biglietto: 67,19 euro/persona), per un totale di 109,18 euro/persona!
Ovviamente, poi ci aggiungerai le spese per dell’hotel e per i pasti, ma Porto, oltre ad essere una città spettacolare, è anche una delle più convenienti d’Europa, con prezzi davvero vantaggiosi. Inoltre, oltre al tradizionale hotel da prenotare, puoi decidere di affittare un appartamento in centro città, che a Porto ha un ottimo rapporto qualità-prezzo ed è di sicuro molto più economico di un hotel!
A Porto troverai dei paesaggi mozzafiato, un luogo ricco di storia e di cultura, del cibo straordinario e il suo rinomato vino. Potrai tuffarti nella vitalità della sua città antica, attraversata da un fiume incantevole, e potrai visitare i suoi edifici storici e i suoi molti musei.
Guarda un’immagine di Porto.
Scopri quali requisiti devi avere per ottenere il Bonus Vacanze 2022.
Ecco le città europee più economiche da visitare in estate: Lisbona (Portogallo)
Per le città europee più economiche da visitare in estate abbiamo deciso di restare sempre in Portogallo, proponendoti un’altra meta altrettanto romantica e spettacolare: Lisbona. Partenza sempre da Milano, con questa soluzione:
– partenza domenica 28 agosto 2022 (prezzo biglietto: 51,49 euro/persona) e ritorno sabato 03 settembre (prezzo biglietto: 67,99 euro/persona), per un totale di 119,48 euro a persona.
Anche Lisbona è tra le città più economiche d’Europa, nota per la sua cultura del caffè, per i suoi palazzi coloro pastello e per l’atmosfera molto rilassante.
Ti offre molte cose da vedere e numerose attrazioni, come l’Alfama, il quartiere più antico della città, caratteristico per i suoi vicoli irregolari e pieni di ristoranti e caffè, o il Museo Nazionale delle Azulejo, dove potrai ammirare ciò ci sui è più famoso il Portogallo, ovvero le piastrelle in ceramica.
Lisbona è anche ricca di spiagge, in cui poter andare al mare e, di sera, deliziarti dell’espressione musicale dell’anima di Lisbona: il fado.
Guarda un’immagine di Lisbona.
Scopri la pagina dedicata alla gestione del risparmio e agli investimenti.
Ecco le città europee più economiche da visitare in estate: Riga (Lettonia)
Spostiamoci adesso in Lettonia, dove, tra le città europee più economiche da visitare in estate potrai ammirare la sua bella capitale: Riga. Ancora, a titolo di esempio, partenza da Milano, con questa proposta di viaggio:
– partenza sabato 27 agosto (prezzo biglietto: 48,74 euro/persona) e ritorno sabato 03 settembre (prezzo biglietto: 44,99 euro/persona, per un totale di 93,73 euro/persona.
Riga, situata sul Mar Baltico alla foce del fiume Daugava, è ricca di edifici e chiese storiche. I suoi prezzi sono contenuti e la vita notturna è molto animata. Inoltre, il cibo è delizioso!
Potrai visitare la sua città antica caratterizzata da un labirinto di strade strette e acciottolate, il Mercato centrale con i suoi prodotti tipici locali, l’Edificio del KGB o il Museo dell’Art Noveau.
Guarda un’immagine di Riga.
In questo articolo troverai dei consigli utili per risparmiare sui viaggi.
Ecco le città europee più economiche da visitare in estate: Lubiana (Slovenia)
Tra le città europee più economiche da visitare in estate, Lubiana uò essere considerata come una perla nascosta dell’Europa, perché ancora non gode della fama che le spetta, ma è di sicuro una città molto affascinante e vivibile, oltre che economica.
Tra l’altro, è una città attenta al verde e la sua Città Vecchia è tutta zona pedonale, essendo chiusa al traffico.
Se vuoi soggiornare in hotel, sappi che i prezzi delle strutture alberghiere sono molto vantaggiosi.
A Lubiana, puoi noleggiare una bicicletta per solo 1 euro a settimana! Se poi decidi di prendere la Ljubljana Card, avrai accesso a più di venti attrazioni in città.
Essendo, poi, una città studentesca, puoi contare in una vita culturale e artistica molto attiva e coinvolgente.
Con ipotesi di viaggio in partenza da Milano sabato 27 agosto e ritorno da Lubiana sabato 03 settembre, il costo totale del biglietto con Ryanair è di 214 euro a persona.
Sì, è vero, è un po’ più alto dei precedenti, ma Lubiana te la consigliamo vivamente, per la sua bellezza!
Guarda un’immagine di Lubiana.
Scopri la pagina dedicata alla gestione del risparmio e agli investimenti.
Le città europee più economiche da visitare in estate: alcuni consigli
Come avrai notato, la nostra selezione, che comprende le città europee più economiche da visitare in estate, è stata fatta concentrandoci su dei periodi che non prendono in considerazione i mesi di giugno, luglio e gran parte di agosto, relativi all’alta stagione, pur potendoti offrire di sfruttare le tue ferie estive.
Se sceglierai di viaggiare in bassa stagione, troverai delle offerte molto più economiche, con dei prezzi a partire da 4,99 euro, come ti abbiamo detto in apertura di questo articolo.
Un altro consiglio che ti diamo è quello di evitare le capitali europee, perché sono sempre i luoghi più costosi da visitare e da vivere.
Evita anche le trappole per turisti, anche se stai scegliendo una meta tra le città europee meno care. Non scegliere mai, quindi, i ristoranti nei centri città, optando per quelli un po’ più periferici, in cui si spende meno e spesso si mangia anche meglio. Inoltre, informati sulle attrazioni gratuite o a basso costo, che ti daranno comunque modo di visitare dei siti turistici molto interessanti.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti in tema di viaggi:
– La migliore carta di credito per viaggiare: Revolut
– Polizza viaggio: quando conviene per partire in sicurezza