Le ore di straordinario incidono sui contributi

Le ore di straordinario incidono sui contributi, aumentano il futuro importo della pensione per il lavoratore? Vediamo in questo post se i guadagni da lavoro extra sono conteggiati nel calcolo per stabilire l’entità del trattamento pensionistico.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

6' di lettura

Le ore di straordinario incidono sui contributi, conviene farli e quanti per aumentare l’importo dell’assegno pensionistico? (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE

Le ore di straordinario incidono sui contributi: lo stipendio
Le ore di straordinario incidono sui contributi: Quota A
Le ore di straordinario incidono sui contributi: Quota B
Le ore di straordinario incidono sui contributi: Quota A enti locali
Le ore di straordinario incidono sui contributi: calcolo

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

Non si tratta certo di una domanda banale e la risposta non è scontata. Il lavoro straordinario viene calcolato a parte rispetto alla retribuzione ordinaria. Per due motivi:

  • può essere compensato con un il pagamento di una retribuzione per tutte le ore lavorate al di fuori dell’orario normale di lavoro;
  • può essere compensato con dei riposi alternativi per il lavoratore (e quindi senza prevedere un aumento della retribuzione).

Comunque sia, tutta la retribuzione che riceve un dipendente (comprese quindi anche le maggiorazioni che si determinano con lo straordinario) è soggetta all’imposizione contributiva.

Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali.

Le ore di straordinario consentono al lavoratore di ricevere uno stipendio mensile più alto. Ma non hanno una incidenza sull’importo della pensione. L’INPS ha infatti chiarito che le ore di straordinario non rientrano nel calcolo dei contributi per il trattamento pensionistico e hanno quindi una scarsa o nulla influenza sull’importo dell’assegno.

La Cassazione ha anche precisato che le ore di straordinario non rientrano neppure nel calcolo della contribuzione figurativa che l’azienda deve versare al dipendente che percepisce l’assegno straordinario di solidarietà.

Le ore di straordinario non incidono, ovviamente, neanche sull’età di uscita del lavoratore.

C’è da aggiungere che per un lavoro di 40 ore a settimana, non possono essere fatte più di 8 ore alla settimana di straordinario. E non più di 250 ore nell’arco di un anno.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Le ore di straordinario incidono sui contributi: lo stipendio

E dunque la retribuzione versata a un lavoratore deve essere assoggettata alla contribuzione.

Vediamo in particolare quali sono le voci in busta paga che rientrano nel cosiddetto imponibile previdenziale:

  • paga base, o minimo tabellare, o minimo-retribuzione o contrattuale;
  • contingenza;
  • elemento distinto della retribuzione (Edr);
  • terzo elemento;
  • scatti di anzianità;
  • indennità di varia tipologia, come per esempio quelle di reperibilità, di trasferta, di presenza, chilometrica, e così via;
  • retribuzione per ferie godute o permessi goduti;
  • indennità per ferie o permessi non goduti.

Sono incluse anche:

  • la retribuzione per festività godute o non godute;
  • tredicesima e quattordicesima;
  • i compensi e le maggiorazioni per il lavoro straordinario e supplementare;
  • i premi di produzione;
  • ogni altro tipo di incentivo.

Per cui, le ore di straordinario prevedono anche una contribuzione INPS, ma il calcolo della quota non è sempre lo stesso, dipende infatti anche dalla tipologia di lavoratore.

Su questo argomento potrebbe interessarti come funziona il calcolo della pensione con lavoro notturno; vediamo anche come funziona il lavoro occasionale per pensionati: regole, divieti, esempi; c’è anche un post che spiega come trovare lavoro all’estero: consigli e siti utili.

Le ore di straordinario incidono sui contributi: Quota A

Vediamo dunque queste quote, come cambiano e per chi.

Il primo calcolo riguarda la Quota A retributiva di pensione versata per i dipendenti che sono iscritti alla Gestione separata dei trattamenti pensionistici ai dipendenti dello Stato. I lavoratori del settore pubblico.

Per questi lavoratori il calcolo della quota si determina con il trattamento economico che spetta su 12 mensilità alla cessazione del servizio.

Devono essere considerate queste voci della busta paga:

  • stipendio tabellare;
  • scatti di anzianità;
  • maturato economico;
  • indennità integrativa speciale o contingenza.
  • In questi casi il lavoro straordinario non incide:
  • sul Tfs (trattamento di fine servizio);
  • sul Tfr (trattamento di fine rapporto).

In genere, per calcolare il Tfs lo straordinario non incide sulla liquidazione del trattamento di fine servizio. Vale lo stesso discorso anche per il Tfr.

Le ore di straordinario incidono sui contributi: Quota B

La seconda base pensionabile per i lavoratori statali è composta dalla media delle retribuzioni annue (degli ultimi 12 mesi). Il riferimento in questo caso è ai 10 anni che precedono la pensione.

Dal primo gennaio 1996, sono compresi nella retribuzione imponibile tutti gli importi ricevuti dal lavoratore. Inclusi quindi anche i compensi ricevuti per gli straordinari.

Per i dipendenti statali gli straordinari (così come gli altri importi accessori) si considerano solo se la quota del conteggio è superiore al valore virtuale del 18 per cento.

Le ore di straordinario incidono sui contributi: Quota A enti locali

Il calcolo della Quota A retributiva per i lavoratori degli enti locali, viene effettuato facendo riferimento solo agli elementi in busta paga che alla cessazione del servizio rientrano tra quelli che rispondono a queste due caratteristiche:

  • fissità;
  • continuità.

Rientrano quindi:

  • stipendio tabellare;
  • scatti di anzianità;
  • maturato economico;
  • tredicesima e quattordicesima mensilità;
  • indennità integrativa speciale (o di contingenza);
  • tutte le indennità o assegni fissi corrisposti per l’attività svolta e previsti dal contratto collettivo di comparto.

Gli altri elementi della retribuzione, quelli che vengono di solito definiti accessori, non rientrano nel calcolo. Tra questi sono compresi anche gli straordinari.

Le ore di straordinario incidono sui contributi
Nella foto lavoratore sommerso dagli straordinari

Le ore di straordinario incidono sui contributi: calcolo

Nel caso della Quota B, si calcola la media delle retribuzioni annue moltiplicate per 13 (rispetto sempre agli ultimi 10 anni che hanno preceduto la pensione). O su tutte le annualità, ma solo per chi al 31 dicembre 1992 ha maturato meno di 15 anni di contribuzione.

Con questa ipotesi e a iniziare dal primo gennaio del 1996, la retribuzione imponibile è formata anche dagli straordinari.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie