Legge 104 2022 e rinnovo: quando e come farlo

Legge 104 2022 e rinnovo: quando è necessario e quali documenti compilare? Ne parliamo in questo approfondimento.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

4' di lettura

Legge 104 2022 e rinnovo: quando è necessario e quali documenti presentare? Vediamolo insieme in questo articolo (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Legge 104: quando è prevista la revisione?

Legge 104 2022 e rinnovo. La titolarità della Legge 104 e le sue agevolazioni non sono sempre definitive. L’INPS può richiedere di rinnovare i documenti e di sottoporre il beneficiario a una visita di revisione, per chiarire se può continuare o meno a usufruire delle agevolazioni previste dalla Legge 104.

Lo stato di handicap grave di una persona, quindi, può essere oggetto di revisione. Accade quando le condizioni di salute del beneficiario possono mutare nel corso degli anni.

Sappiamo che, per ottenere il riconoscimento dello stato di handicap grave, l’interessato debba sottoporsi a una visita medica di controllo, tenuta da un’apposita commissione medica presso l’Asl di appartenenza e che la procedura parte dal rilascio di un certificato introduttivo da parte del proprio medico curante, da inviare, entro 30 giorni, all’INPS per il riconoscimento dell’handicap, tramite raccomandata.

La revisione è obbligatoria quando il portatore di handicap è in età evolutiva oppure quando sul verbale di riconoscimento è già indicata la data in cui sottoporsi a una nuova visita di controllo. La revisione non è necessaria, invece, quando è accertato che l’handicap grave è permanente e non è soggetto a variazioni nel corso degli anni.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook.

Ricevi subito la guida illustrata con tutte le agevolazioni per l’invalidità civile

Legge 104: assenza alla visita di controllo, cosa si rischia?

Legge 104 2022 e rinnovo. Nei paragrafi precedenti abbiamo visto quando una persona con handicap debba sottoporsi a una visita di revisione e quando, invece, non è necessario.

Ma se l’interessato non si presenta alla visita di controllo, cosa accade? Senza un’opportuna e giustificata comunicazione di assenza, da inviare entro 60 giorni al responsabile dell’Unità operativa medico legale o al direttore di sede e ai suoi delegati, l’interessato perderà il diritto ai benefici della Legge 104, a decorrere dal giorno successivo a quello dell’assenza alla visita di revisione.

Se, invece, le giustificazioni fornite dell’interessato vengono ritenute adeguate, questi verrà convocato in altra data. Se dovesse mancare anche alla seconda convocazione, l’interessato vedrà revocato lo status di handicap grave dal giorno successivo a quello del primo appuntamento mancato.

La visita di controllo può confermare lo stato di disabilità e delle agevolazioni ad esso collegate, oppure dare esito negativo. In questo caso l’INPS comunicherà al diretto interessato e al familiare che beneficia delle agevolazioni delle Legge 104, nonché all’azienda presso cui lavora, che i diritti cesseranno a partire dal giorno successivo la data in cui è stato emesso il verbale di revisione.

Nel corso dell’accertamento, il beneficiario continuerà a usufruire delle agevolazioni, fino alla comunicazione dell’INPS.

Legge 104 2022 e rinnovo: quali documenti utilizzare?

Legge 104 2022 e rinnovo. Il rinnovo, invece, è diverso dalla revisione. Sarà l’interessato, in questo caso, a chiedere all’INPS di essere sottoposto a una nuova visita medica per constatare il peggioramento delle proprie condizioni di salute.

La persona con handicap deve inoltrare domanda telematica all’INPS utilizzando il Modello G codice AP72 (se maggiorenne) oppure il ModelloG/Bis codice AP73 (se minorenne, inabilitato o interdetto).

Alla domanda con la quale si richiede una visita medica di controllo deve essere allegato il certificato medico, emesso dal proprio medico curante, con cui attestare il peggioramento delle condizioni di salute già preesistenti.

Legge 104 2022 e rinnovo
Legge 104 2022 e rinnovo: quando è necessario e quali documenti compilare?

Legge 104 2022 e rinnovo, ma non solo. Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie