Legge 104 a più familiari: è possibile? In questo articolo vi spieghiamo come fare (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Il sito Invalidità e diritti ha condiviso diversi interessanti articoli sulla Legge 104 e sulle agevolazioni a essa collegate. In tema di permessi lavorativi potreste leggere questo approfondimento su come funzionano nei giorni festivi o come denunciare eventuali abusi. In questo articolo si è parlato di cosa accade quando il lavoratore con la 104 viene trasferito in altra sede, mentre per sapere come andare in pensione a 57 anni o a 61 anni con la 104, leggi questi due articoli.
INDICE:
- Legge 104 a più familiari: è possibile?
- Legge 104 a più familiari: cosa dice la legge
- Legge 104 a più familiari: come presentare domanda
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro e informati sui diritti delle persone invalide e la Legge 104
Legge 104 a più familiari: è possibile?
La Legge 104 prevede che, il lavoratore dipendente che assiste un familiare o il coniuge con disabilità grave, possa godere di 3 giorni di permessi lavorativi al mese, regolarmente retribuiti e coperti da contributi figurativi ai fini pensionistici.
In questo periodo di tempo, il lavoratore dipendente potrà assentarsi da lavoro per prestare assistenza al familiare. In questo approfondimento pubblicato da The Wam.net, si è parlato del ruolo del caregiver e delle modalità con cui prestare assistenza.
Può accadere, però, che il caregiver sia impossibilitato ad assistere il familiare o il coniuge: cosa succede in questo caso?
La Legge 104 prevede la sostituzione di un caregiver? La Legge 104 a più familiari è possibile? Ne parleremo nei prossimi paragrafi.
Scopri la pagina dedicata ai benefici connessi alla Legge 104.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Legge 104 a più familiari: cosa dice la legge
Dal 2018, la Legge 104 prevede che un familiare diverso dal caregiver abituale possa prestare assistenza al disabile.
Questa sostituzione temporanea prende il nome di assistenza saltuaria. In pratica, il lavoratore dipendente non è l’unica persona a occuparsi di un parente disabile o portatore di handicap grave.
L’agevolazione è concessa anche in presenza di un’unione civile tra persone dello stesso sesso o in caso di convivenza di fatto.
Come cambia con i permessi lavorativi? La Legge 104 consente a entrambi i caregiver di goderne, ma in misura ridotta: un giorno di permesso al mese ogni 10 giorni di assistenza al familiare, in maniera continuativa.

Legge 104 a più familiari: come presentare domanda
Il sostituto caregiver, per prestare assistenza e godere dei permessi lavorativi, deve presentare una domanda scritta all’INPS e al proprio datore di lavoro, precisando:
- il rapporto di parentela col disabile;
- i motivi di assenza del caregiver abituale;
- il periodo o i periodi di durata dell’assistenza;
- il tipo di assistenza prestata al soggetto disabile.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:
- Invalidità civile con le malattie dell’apparato endocrino;
- Invalidità civile superiore al 60%: lista con le agevolazioni;
- Invalidità civile 50%: lista con le agevolazioni;
- Invalidità civile per discopatia: i requisiti;
- Invalidità civile e codice 048: le esenzioni;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie