Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Previdenza e Invalidità » Salute / Legge 104 come si ottiene l’accertamento

Legge 104 come si ottiene l’accertamento

Legge 104 come si ottiene l'accertamento: ecco la procedura completa, dal rilascio del certificato introduttivo alla visita medica.

di Carmine Roca

Giugno 2022

Legge 104 come si ottiene l’accertamento? In questo articolo vi spiegheremo, passo per passo, tutta la procedura da effettuare per richiedere l’accertamento sanitario per la Legge 104 (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Il sito Invalidità e diritti si è spesso concentrato sulla Legge 104. Dai un’occhiata a come è composto il verbale della Legge 104, oppure ai requisiti e all’accertamento per richiedere la Legge 104 con la sindrome di Down o come richiedere l’aggravamento Legge 104. In termini di agevolazioni, ti consigliamo di leggere “Quanti soldi si prendono con la 104” e “Legge 104 con accompagnamento“.

INDICE:

Legge 104: cos’è e a chi spetta?

La Legge 104 del 5 febbraio 1992 detta i principi dell’ordinamento in materia di diritti, integrazione sociale e assistenza della persona con disabilità.

Acquista la nostra Guida Completa ai Permessi della Legge 104 oppure approfitta del pacchetto premium da 2 guide. Leggi gratis l’indice e il primo capitolo.

Il supporto si configura in termini di agevolazioni sanitarie, fiscali e lavorative, che possono essere sfruttate anche dai familiari del disabile.

Possono beneficiare della Legge 104 le persone con handicap (Legge 104, articolo 3, comma 1). Per handicap intendiamo quella minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, che comporta difficoltà di apprendimento, di relazione e di integrazione lavorativa, causando uno svantaggio sociale e, nei casi più gravi, l’emarginazione del disabile.

Quando l’handicap riduce l’autonomia personale rendendo necessaria l’assistenza permanente, continuativa e globale, si parla di handicap grave (articolo 3, comma 3).

Scopri la pagina dedicata ai benefici connessi alla Legge 104.

Nei prossimi paragrafi vedremo insieme come si ottiene l’accertamento per la Legge 104. Leggi anche cosa si può comprare con la Legge 104 per handicap grave.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Legge 104 come si ottiene l’accertamento?

Legge 104 come si ottiene l’accertamento? La procedura inizia con il rilascio di un certificato introduttivo da parte del medico curante. Il documento è composto dai dati anagrafici del richiedente, dalla natura delle infermità invalidanti, dalle eventuali patologie che danno titolo alla non revisione e l’eventuale presenza di una malattia oncologica in atto.

Il certificato viene trasmesso telematicamente all’INPS come introduzione alla procedura che verrà portata avanti dal richiedente, a cui spetta il compito di presentare domanda all’INPS, abbinandola al certificato medico: può essere effettuata telematicamente, sul sito dell’istituto, entrando con le credenziali personali, oppure tramite patronati o enti abilitati.

Se il richiedente è impossibilitato a recarsi di persona alla sede dove verrà effettuata la visita di controllo, lo stesso medico curante può richiedere la visita a domicilio. L’assenza alla seconda visita di riconvocazione provoca la rinuncia alla domanda, che dovrà essere rimodulata da capo.

Legge 104 come si ottiene l'accertamento
Legge 104 come si ottiene l’accertamento: ecco la procedura completa.

Legge 104 come si ottiene l’accertamento? Ricordiamo che, seppure legate dalla stessa procedura, l’accertamento della Legge 104 si differenzia dall’accertamento dell’invalidità civile, poiché la certificazione dello stato di handicap serve a evidenziare le ripercussioni sociali che una patologia può avere sulla vita del disabile, mentre l’invalidità civile calcola la riduzione della capacità lavorativa del paziente affetto da una minorazione fisica, psichica o sensoriale.

Legge 104 come si ottiene l’accertamento e non solo. Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp