Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Legge 104 Covid e revisione: news Inps su permessi e congedi

Legge 104 Covid e revisione: news Inps su permessi e congedi

Legge 104 fra permessi e congedi: l’Inps fornisce degli importanti chiarimenti rispetto a quanto previsto per la legge legata ai disabili. Cambia la "revisione".

di Guglielmo Sano

Gennaio 2021

L’Inps fornisce degli importanti chiarimenti su permessi e congedi previsti nel quadro della Legge 104. Ecco le ultime novità comunicate dall’ente sui benefici dedicati ai disabili e a coloro che se ne prendono cura (Consulta la nostra pagina speciale sulle pensioni di invalidità e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).

Indice:


(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Legge 104: le ultime novità Inps

Arrivano importanti novità dall’Inps (Qui il messaggio n.93 del 13 gennaio 2021) a proposito dei benefici concessi ai disabili dalla Legge 104. In poche parole, l’ente ha comunicato che, vista la sospensione delle visite di revisione causa Covid, si potrà continuare a fruire dei diritti acquisiti anche senza un esame della permanenza dei requisiti.

Per riassumere: chi è già titolare dei benefici concessi dalla Legge 104 in quanto disabile grave, ma è comunque soggetto a revisione dei requisiti, potrà continuare a usufruire di permessi giornalieri e riposi orari, congedi parentali e straordinari fino alla ripresa delle visite mediche, come si diceva, al momento bloccate a causa della diffusione dei contagi.

Acquista la nostra Guida Completa ai Permessi della Legge 104 oppure approfitta del pacchetto premium da 2 guide. Leggi gratis l’indice e il primo capitolo.

Legge 104 permessi e congedo: per chi scatta l’approvazione “provvisoria”

Restano da precisare le regole per chi presenta richiesta di fruizione dei benefici, garantiti dalla Legge 104, dopo la scadenza del verbale, quindi, dopo il termine fissato per la revisione. A tal proposito, l’Inps precisa che ne accorderà la fruizione in modo provvisorio riservandosi in seguito la possibilità di verificare la sussistenza dei requisiti e, nel caso in cui ne venga verificata la loro mancanza, procedere al recupero di eventuali prestazioni o agevolazioni erogate.

Legge 104 Covid e revisione: novità Inps per permessi e congedi
L’Inps fornisce degli importanti chiarimenti su permessi e congedi previsti nel quadro della Legge 104. Cosa succede a chi è da “revisionare”?

Potrebbero interessarti:

  1. Documenti ISEE: calcolo giacenza e patrimoni. Come fare

  2. Pensione di invalidità aumento: iniziative e requisiti 2021

  3. Reddito di cittadinanza: pagamento gennaio pronto a partire

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp