Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Invalidità Civile / Legge 104 e precedenza in graduatoria ATA

Legge 104 e precedenza in graduatoria ATA

Vediamo chi ha diritto alla Legge 104 4 precedenza in graduatoria ATA e quali sono le agevolazioni per chi è titolare di Legge 104.

di Romina Cardia

Ottobre 2023

In questo approfondimento parleremo di Legge 104 4 precedenza in graduatoria ATA (scopri le ultime notizie su Invalidità e Legge 104categorie protettediritto del lavorosussidiofferte di lavoro e concorsi attivi. Leggile gratis su WhatsAppTelegram e Facebook).

Chi ha diritto alla Legge 104 e precedenza in graduatoria ATA

La Legge 104/1992 concede alcuni diritti speciali a persone con disabilità e a coloro che assistono parenti o affini in situazioni simili. Questi diritti includono la Legge 104 e precedenza in graduatoria ATA a:

Entra nella community, informati e fai le tue domande su Youtube e Instagram.

A cosa dà diritto

La Legge 104 e precedenza in graduatoria ATA dà diritto alla precedenza nella scelta della sede.

Acquista la nostra Guida Completa ai Permessi della Legge 104 oppure approfitta del pacchetto premium da 2 guide. Leggi gratis l’indice e il primo capitolo.

Questa priorità non riguarda la provincia iniziale di destinazione, che viene scelta in base all’ordine normale della graduatoria.

In sintesi, nella prima fase, personale ATA segue l’ordine normale per scegliere la provincia, mentre nella seconda fase (quella dell’assegnazione delle sedi all’interno della provincia), la priorità nella scelta della sede diventa rilevante. Durante questa fase, è possibile presentare le certificazioni che attestano il diritto alla precedenza nella scelta della sede.

Vediamo quando dovrebbero svolgersi e come funzionano i concorsi scuola 2023 e 2024. Le selezioni prevedono prove più semplici, in particolare per i docenti precari. Vediamo tutti i bandi che sono in arrivo e per quali ruoli.

Per quali istituti spetta la precedenza nella scelta della sede

Nel caso di una persona con disabilità, hai il diritto di scegliere la scuola che desideri, anche se non si trova nella tua stessa zona. Questo vale per tutte le scuole, anche se non sono nella tua provincia di residenza.

Se stai prendendoti cura di un familiare con una disabilità, puoi ottenere questo beneficio solo se la scuola si trova nella stessa città in cui vive la persona che stai assistendo.

Se non ci sono scuole disponibili nella stessa città, puoi cercare in una città vicina, ma deve essere nella stessa provincia della persona che stai assistendo.

Il personale ATA che ha queste precedenze, deve comunicare eventuali cambiamenti nelle sue condizioni entro 10 giorni prima della scadenza delle domande di mobilità.

In caso di variazioni, il dirigente scolastico riformula la graduatoria e notifica le nuove posizioni di soprannumero agli interessati e all’ufficio competente.

Legge 104 e trasferimento della sede nella scuola: a cosa hanno diritto le persone disabili e i familiari che prestano loro assistenza.

Legge 104 e precedenza in graduatoria ATA
Legge 104 e precedenza in graduatoria ATA. Nella foto: un’impiegata nella scuola

Come richiedere la Legge 104 e precedenza in graduatoria ATA

Per ottenere la Legge 104 e precedenza in graduatorie ATA, devi seguire alcuni passaggi importanti:

Per fare ciò, dovrai compilare un’apposita istanza online e caricare i documenti richiesti seguendo le istruzioni fornite dalla scuola.

Alcuni istituti potrebbero richiedere la consegna “a mano”, quindi informati prima sulle regole che segue la scuola in cui intendi presentare domanda.

I documenti devono dimostrare che soddisfi i requisiti stabiliti dall’articolo 21 e dagli articoli 33, commi 5, 6 e 7, della Legge 104/1992.

Bonus docenti 2024 ci sarà? Scopriamolo e vediamo anche come si utilizza la Carta del Docente.

FAQ (domande e risposte)

Chi può richiedere i permessi Legge 104 a scuola?

Puoi richiedere i permessi Legge 104 a scuola se sei:

Se sei una persona disabile affetta da sindrome di down o assisti un familiare con la stessa sindrome, ai fini della fruizione dei permessi Legge 104 si può essere dichiarati in situazione di gravità ai sensi dell’articolo 3 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104, oltre che dall’apposita Commissione ASL, anche dal proprio medico curante.

Ci sono differenze tra dipendente portatore di handicap e familiare che lo assiste, nell’utilizzo dei permessi Legge 104 a scuola?

Sì, ci sono delle differenze di utilizzo dei permessi Legge 104 a scuola in base al fatto che tu sia portatore di handicap o il familiare che lo assiste. Nel dettaglio:

Quali agevolazioni hanno le categorie protette durante i concorsi scuola?

Le categorie protette godono di agevolazioni durante i concorsi scuola (sia per docenti, sia per personale ATA) al fine di favorire l’inclusione e la parità di opportunità. Queste agevolazioni possono includere punteggi aggiuntivi nella valutazione delle prove di concorso, riserve di posti per i candidati appartenenti alle categorie protette e misure specifiche per garantire una selezione equa e non discriminatoria. 

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp