Busta paga più alta anche per te? Scopriamo insieme qual è la procedura da seguire per capire se beneficerai o meno dell’aumento da ottobre (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Nei prossimi paragrafi illustreremo anche come leggere la busta paga e a chi spettano gli arretrati.
Indice- Busta paga più alta: per chi?
- Busta paga più alta: come leggerla
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Busta paga più alta: per chi?
La platea di chi riceverà una busta paga più alta a ottobre è molto ampia. Le motivazioni di una retribuzione più importante sono diverse:
- adeguamento nuovo contratto con arretrati;
- bonus 200 euro;
- decontribuzione del 2 per cento.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Arretrati busta paga statali: i nuovi contratti
I primi a beneficiare di una busta paga più alta sono alcuni dipendenti statali. In particolare stiamo parlando di quelli del comparto sanitario come il personale infermieristico e di cliniche e ospedali.
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.
I loro contratti sono scaduti nel 2019 e devono essere adeguati. L’accordo è stato raggiunto da tempo e la firma dovrebbe arrivare massimo a fine settembre. Questo significa che da ottobre potrebbero ricevere lo stipendio con l’importo aggiornato e gli arretrati del triennio 2019-2021.
Stessa regola vale per i dipendenti comunali e il personale scolastico (docenti e Ata). I tempi in questi casi però sarà più lunghi.
I primi infatti devono ancora aspettare il via libera di Corte dei Conti e ministero dell’Economia mentre per il personale scolastico manca ancora un accordo che non si raggiungerà prima della formazione del nuovo governo.
Busta paga più alta: il bonus 200 euro
La busta paga di ottobre sarà più alta anche per chi riceverà il bonus 200 euro. Coloro che si vedranno accreditato l’incentivo anti-inflazione il prossimo mese sono:
- lavoratori in congedo o in maternità;
- lavoratori in cassa integrazione guadagni (CIG) coperti da contribuzione Inps;
- lavoratori del settore sportivo che hanno già ricevuto i ristori Covid.
Diversa è invece la situazione del bonus 200 euro per lavoratori autonomi e partite Iva. Prima del 20 settembre sicuramente non sarà possibile fare richiesta di incentivo.
In più, oltre ai tempi che si stanno allungando, si sta prospettando un altro problema. I fondi per gli oltre 3 milioni di potenziali beneficiari non ci sarebbero.
Busta paga più alta: decontribuzione al 2 per cento
Da ottobre poi entra in vigore anche l’ultima mossa del governo Draghi per aiutare i lavoratori a combattere la crisi economica e l’inflazione.
Si tratta della decontribuzione al 2 per cento per tutti coloro che guadagnano fino a 35mila euro lordi l’anno.
Questa misura sarà valida fino al 31 dicembre 2022 (compresa di tredicesima) e varrà anche per gli arretrati a partire dallo scorso luglio. In totale si tratta di sette mensilità.
Busta paga più alta: come leggerla
Per leggere la busta paga bisogna sapere che è suddivisa in tre parti:
- la prima => con le informazioni sul lavoratore;
- la seconda => con la retribuzione effettiva che spetta al lavoratore;
- la terza => con le trattenute fiscali (IRPEF), contributi previdenziali e il trattamento di fine rapporto (TFR).
Busta paga più alta: dati anagrafici e panoramica del contratto
La prima parte della busta paga parte dall’intestazione e contiene numerose informazioni fondamentali come:
- mese di retribuzione;
- dati dell’azienda;
- paga base o minimo tabellare;
- dati del lavoratore;
- l’importo dello stipendio che spetta al lavoratore;
- le informazioni sull’azienda;
- la retribuzione spettante.

Busta paga più alta: retribuzione effettiva
Nella seconda parte sono riportate le varie voci che permettono di comprendere la retribuzione effettiva del lavoratore e tutte le prestazioni relative al mese di riferimento come trattenute, premi, straordinari e indennità.
In periodi particolari possono essere riportate anche altre somme che vengono corrisposte al lavoratore come la tredicesima e anticipi sul TFR.
Busta paga più alta: dati previdenziali, fiscali, TFR e stipendio netto
La terza parte della busta paga è forse quella più importante poiché riporta diverse voci che indicano lo stipendio netto del lavoratore come:
- dati previdenziali => le trovi nella colonna dedicata alle ritenute e comprendono l’imponibile previdenziale e il totale dei contributi;
- dati fiscali => tra i quali rientrano l’imponibile fiscale, l’imposta lorda e netta IRPEF, le detrazioni d’imposta, il totale delle trattenute IRPEF e gli addizionali IRPEF.;
- TFR => comprende il TFR lordo annuo e l’imponibile TFR;
- stipendio netto => è l’ultima voce della busta paga ed è quanto davvero percepisce il lavoratore.
Potrebbero interessarti anche:
- Bonus ristoranti fino a 30.000 euro: ecco come averlo
- Che succede se rifiuto la cartella esattoriale?
- Bonus 200 euro, i soldi non bastano? Il punto su chi rischia
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie