Home / Consigli per gli acquisti » Famiglia / Luce e gas a prezzo fisso. Conviene?

Luce e gas a prezzo fisso. Conviene?

Luce e gas a prezzo fisso: vediamo se conviene questo tipo di contratto o se è preferibile quello a costo variabile. Quali sono i pro e i contro e quali le prospettive del mercato nei prossimi mesi. Come scegliere il contratto più vantaggioso.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

8' di lettura

Luce e gas a prezzo fisso è davvero la scelta più conveniente o offre più vantaggi la bolletta a prezzo variabile? Verifichiamo in questo post quali sono i pro e i contro e come regolarsi poer evitare brutte sorprese. (scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

L’incertezza dei prezzi di luce e gas

Luce e gas a prezzo fisso o variabile? Questa è una domanda che molti italiani si pongono, soprattutto dopo gli ultimi anni di incertezze (soprattutto il 20229. I prezzi della luce e del gas hanno raggiunto livelli record, la conseguenza è stata una costante incertezza..

Per un periodo in fornitori di energia hanno ritirato le offerte a prezzo fisso, ora sono tornate sul mercato (per il netto calo del costo dell’energia). E con il ritorno delle offerte a prezzo fisso, la domanda, che è poi il cuore e il motivo di questo post, è inevitabile: conviene la luce e il gas a prezzo fisso o è meglio il prezzo variabile?

Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Come funziona il prezzo fisso

Luce e gas a prezzo fisso significa che il costo della componente energia rimane costante per un periodo di tempo indicato nel contratto. Questo periodo può variare tra un minimo di 12 e un massimo di 36 mesi. Indipendentemente dall’andamento del prezzo di mercato, il prezzo che paghi non cambia.

Ti ricordiamo che per il bonus sociale luce e gas il governo ha intenzione di cambiare i limiti ISEE.

Ma cosa succede se scegli un’offerta a prezzo variabile o indicizzato? Il costo della componente energia varia ogni mese, a seconda dell’andamento dell’indice a cui è agganciato.

Prezzo fisso luce e gas e protezione dai rincari

Se temi i rialzi dei prezzi, l’offerta luce e gas a prezzo fisso potrebbe essere la soluzione giusta per te. Se si prevede una crescita delle tariffe, bloccare il costo della componente energia può essere una strategia vincente. Ma attenzione: se il costo della luce e del gas dovesse scendere, rischieresti di pagare le bollette a un prezzo più alto rispetto a quello di mercato.

Costi del prezzo fisso

Luce e gas a prezzo fisso significa, dunque, che il costo della bolletta dipenderà solo dal consumo. Questo prezzo rimane inalterato, a prescindere dalle variazioni del mercato. Tuttavia, se il prezzo della luce e del gas dovesse scendere, potresti sempre cambiare fornitore senza alcun costo aggiuntivo.

Come è possibile risparmiare sulle bollette con i fornitori.

In questo momento, per quanto riguarda la bolletta dell’elettricità, le offerte a tariffa fissa più vantaggiose sono allineate con quelle indicizzate.

Conviene avere un solo operatore di luce, gas e internet?

Nello specifico, la tariffa fissa più conveniente è fissata a 0,17 €/kWh, confrontata con i 0,14 €/kWh offerti dalle proposte indicizzate.

Su invaliditaediritti.it vediamo come funziona il bonus bollette legge 104-

La situazione diventa differente quando parliamo della bolletta del gas: attualmente, la tariffa a prezzo fisso più economica ha un costo di 0,70 €/Smc, mentre l’offerta a prezzo variabile più vantaggiosa è tariffata a 0,39 €/Smc.

Come funziona il prezzo variabile

Il prezzo variabile, invece, cambia a seconda delle oscillazioni del prezzo del mercato. Questo significa che il prezzo che paghi può aumentare o diminuire, a seconda del costo d’acquisto dell’energia elettrica e del gas all’ingrosso.

Le bollette di luce e gas non sono uguali in Italia: vediamo dove si paga di più.

Molte persone in Italia utilizzano i servizi del mercato regolamentato per l’energia elettrica e il gas (come il Servizio Eletrico Nazionale, Servizio Elettrico Roma, Il Servizio Elettrico). Ciò che forse non tutti sanno è che i prezzi del gas e dell’energia elettrica cambiano ogni tre mesi, a seconda delle condizioni di mercato.

Come funziona l’offerta luce e gas di Poste Italiane?

L’ARERA, l’autorità competente, regola e aggiorna le condizioni economiche ogni trimestre. In particolare, il prezzo indicizzato riflette le variazioni di prezzo dei combustibili, come il petrolio e il gas. Questi prezzi, a loro volta, sono influenzati dal tasso di cambio euro/dollaro.

Come trovare l’offerta migliore

Come si fa a trovare la migliore offerta di luce e gas? È importante non solo guardare il costo, ma anche i vantaggi di ogni alternativa e prevedere l’andamento futuro dei prezzi. Bisogna considerare che, sebbene un’offerta a prezzo fisso possa sembrare meno conveniente, potrebbe diventare la scelta più oculata di fronte a un probabile aumento delle tariffe.

Vediamo quanto dura il bonus bollette 2023 e come controllarlo.

E infatti, quando si decide se optare per un’offerta a prezzo fisso o indicizzato, è necessario anche tenere presente che con la prima opzione, basandosi sui propri consumi medi, è possibile formulare una stima abbastanza accurata della spesa futura. Al contrario, con l’opzione indicizzata, il budget da destinare alle bollette risulta più incerto.

Uno schema potrebbe essere utile:

Tipologia di prezzoVantaggiSvantaggi
Prezzo indicizzatoRisparmio se il prezzo del mercato diminuisce;Rischio del mercato all’ingrosso; Imprevedibilità data da fattori esterni.
Prezzo fissoPrezzo garantito; Previsione di spesa certa (basata sui consumi).Mancata opportunità di beneficiare dei ribassi del mercato.

Conviene bloccare il prezzo dell’energia?

Il prezzo dell’energia dipende da diversi fattori, tra cui il prezzo dei combustibili, i meccanismi introdotti con la liberalizzazione e eventi imprevedibili come la crisi economica. Scegliere con consapevolezza tra un’offerta a prezzo fisso o una tariffa indicizzata richiede una conoscenza del mercato dell’energia e una propensione al rischio.

Mercato libero

Nel mercato libero, ogni fornitore è obbligato a indicare nel contratto il meccanismo d’indicizzazione adottato in caso di offerta a prezzo variabile. Questo meccanismo può prevedere uno sconto rispetto al prezzo della materia prima o può variare in base al valore del PUN e al PSV. (vediamo anche quali sono i possibili inganni sul mercato libero)

Riepilogo e consigli

Per scegliere l’offerta migliore di luce e gas, è importante prendere in considerazione i propri bisogni energetici, la stabilità desiderata e la capacità di tollerare eventuali fluttuazioni dei prezzi.

Ricorda sempre di leggere attentamente le condizioni del contratto prima di firmare e di verificare le clausole relative ai prezzi. E soprattutto, confronta sempre più offerte prima di prendere una decisione.

Luce e gas a prezzo fisso. Conviene?
Nella foto una donna controlla la bolletta della luce.

Faq (domande e risposte)

Cosa significa ‘offerta indicizzata’?

Un’offerta indicizzata è un tipo di offerta a prezzo variabile. Il costo della componente energia varia ogni mese, a seconda dell’andamento dell’indice a cui è agganciato.

Come scegliere tra prezzo fisso o prezzo variabile?

Non esiste una risposta univoca a questa domanda. Se preferisci la certezza e la stabilità, potrebbe essere migliore un prezzo fisso. Se invece sei disposto a tollerare una certa instabilità dei prezzi per poter approfittare di eventuali diminuzioni del prezzo dell’energia sul mercato, potrebbe essere migliore un prezzo variabile.

Posso cambiare da prezzo fisso a prezzo variabile o viceversa?

Sì, hai sempre la possibilità di cambiare il tuo contratto di energia. Prima di farlo, però, è importante leggere attentamente le condizioni del contratto e capire se ci sono costi associati al cambio.

Cosa succede se il prezzo dell’energia diminuisce con un contratto a prezzo fisso?

Se hai un contratto a prezzo fisso e il prezzo dell’energia diminuisce, continuerai a pagare lo stesso prezzo per l’energia. Non avrai quindi l’opportunità di approfittare della diminuzione del prezzo.

Cosa succede se il prezzo dell’energia aumenta con un contratto variabile?

Se hai un contratto a prezzo variabile e il prezzo dell’energia aumenta, vedrai un aumento nel costo della tua bolletta energetica. Questo perché il prezzo che paghi per l’energia è legato all’andamento del mercato.

Come posso scegliere l’offerta migliore?

Per scegliere l’offerta migliore, è importante confrontare diverse offerte e considerare non solo il prezzo, ma anche le condizioni del contratto, i servizi offerti e le recensioni dei clienti. Ricorda sempre di leggere attentamente le condizioni del contratto prima di firmarlo.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie