Luce gas e internet con un solo operatore: conviene?

Luce gas e internet con un solo operatore: conviene l’offerta combinata, un solo operatore per tutti i servizi? Vediamo i pro e i contro di queste proposte e come scegliere quella migliore.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

6' di lettura

Luce gas e internet con un solo operatore: è una scelta economicamente conveniente o è solo una semplificazione per chi non vuole perdere troppo tempo con le bollette? (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

Le offerte per la fornitura di luce, gas e internet con un solo operatore sono da tempo sul mercato. In alcuni casi il servizio è proposto da un solo gestore, in altri sono diverse aziende che hanno intrapreso una collaborazione per mettere a disposizione dei consumatori un pacchetto completo, quello che appunto prevede la fornitura di corrente elettrica, il gas e la connessione internet.

Scopri la pagina dedicata ala gestione del risparmio e agli investimenti.

Non c’è dubbio che la soluzione rappresenti una semplificazione per l’utente. Consente di gestire meglio le bollette senza perdere troppo tempo. Ma ci chiediamo, oltre a questo ovvio vantaggio, la decisione di affidarsi a un gestore unico per tutti e tre questi servizi può rappresentare anche un vantaggio economico?

Su questo argomento potrebbe interessarti sapere come funzionano i bonus sociali (che sono stati prorogati); c’è poi un post che racconta cosa succede al bonus bollette se cambio residenza o gestore; con il bonus bollette sarà possibile pagare di meno con il nuovo sistema.

Luce gas e internet con un solo operatore: vantaggi

Analizziamo i vantaggi di avere un fornitore unico per luce, gas e internet.

Il primo lo abbiamo già accennato: si risparmia tempo. La bolletta è unica e comprende tutti i consumi. Il che significa di fatto ricordarsi una sola scadenza o domiciliare un solo bollettino.

L’altro vantaggio è rappresentato dalla possibilità di verificare tutti i consumi in modo più agevole. La verifica può avvenire in due modi:

  • leggendo la bolletta (ovviamente);
  • entrando nell’area riservata sul sito dell’azienda fornitrice e controllare quindi con pochi passaggi il consumo per ogni utenza.

C’è un terzo vantaggio. Con il “contratto unico” è più veloce la segnalazione di eventuali disservizi e l’assistenza può essere assicurata in tempi più rapidi.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.                 

Luce gas e internet con un solo operatore: tre contratti

Ma se si sceglie un’offerta complessiva di luce, gas e internet è poi possibile, nel caso, passare a un altro operatore perché c’è una proposta molto più conveniente, ad esempio, per la connessione web?

Sì, è possibile. E questo è un altro vantaggio. Quando infatti si decide di aderire a un’offerta complessiva di luce, gas e internet, non c’è un contratto unico, ma tre distinti “accordi”, anche se confluiscono tutti nella stessa bolletta.

In pratica, le tre utenze sono indipendenti. Proprio per questo il consumatore può decidere in ogni momento di scegliere uno o due fornitori diversi.

Restare, ad esempio, solo con la fornitura del gas e poi scegliere un gestore diverso per la corrente elettrica e internet (anche in tempi diversi).

Non ci sono dei costi per chi richiede il passaggio a un altro fornitore. Con l’esclusione del gestore di internet (ma non sempre). In quel caso potrebbe essere aggiunta in bolletta una voce, il contributo alla disattivazione (bisogna però verificare se nel contratto per il web non siano stati aggiunti dei vincoli contrattuali che rendono meno conveniente la disdetta entro i primi 24 – 48 mesi dall’attivazione).

Luce gas e internet con un solo operatore: tariffe

Se si sceglie un solo operatore per gas, elettricità e internet (o anche, come abbiamo visto, due operatori che hanno unito le forze) si possono ottenere delle condizioni tariffarie che sono in genere più vantaggiose. Il risparmio in bolletta potrebbe essere consistente.

Vediamo perché:

  • gli sconti in bolletta (per esempio un prezzo più basso per luce e gas) sono in genere accessibili solo ai clienti che scelgono queste soluzioni convergenti;
  • come detto i contratti di fornitura restano separati, in qualsiasi momento il consumatore più cambiare operatore;
  • non ci sono vincoli di permanenza (l’unico potrebbe essere legato alla sola connessione internet).

C’è anche da dire che se le offerte combinate di luce, gas e internet sono proposte da due provider in collaborazione, le tariffe agevolate vengono offerte solo ai clienti che hanno scelto il pacchetto completo.

Luce gas e internet con un solo operatore: come valutare

Come si valuta se una offerta completa è davvero conveniente? La cosa da fare è anche la più ovvia: verificare il costo dei tre servizi singolarmente.

E quindi:

  • controllare il costo dell’energia elettrica, verificando anche la presenza di costi fissi per il mantenimento della fornitura;
  • verificare il costo del gas (e i costi fissi);
  • controllare il canone dell’abbonamento internet, in questo caso bisogna accertarsi:
    • di eventuali costi extra;
    • se c’è un contributo di attivazione;
    • se il modem è incluso o bisogna acquistarlo o noleggiarlo;
    • se la connessione prevede l’utilizzo della fibra ottica.

Ma bisogna anche accertarsi di un altro rilevante aspetto: il costo di gas e luce è bloccato (per 12 mesi) o viene adeguato all’andamento dell’indice di riferimento?

Ma non solo: le offerte di luce e gas prevedono sempre un costo fisso mensile che prescinde dal consumo. Questo costo potrebbe pesare in modo consistente soprattutto se in genere i consumi sono ridotti.

Per verificare bene questi aspetti potrebbe essere utile l’uso di un comparatore di tariffe (come SOStariffe.it).

Luce gas e internet con un solo operatore: conviene?
Luce gas e internet con un solo operatore: conviene?

Luce gas e internet con un solo operatore: conclusione

  • In conclusione vediamo quali possono essere i vantaggi per chi sceglie un’offerta combinata di luce, gas e internet:
  • si può ottenere un risparmio significativo sulle utenze domestiche;
  • quasi sempre è possibile attivare questi contratti online;
  • le offerte non presentano vincoli di permanenza, è cioè possibile cambiare operatore per una o tutte e tre le utenze;
  • tra gli operatori che offrono servizi combinati ci sono Illumia, Sorgenia, Windtre e Optima.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie