
È disponibile da oggi su Netflix il film drammatico L’ultimo Paradiso, con Riccardo Scamarcio nel ruolo di protagonista, sceneggiatore e produttore, e Rocco Ricciardulli alla regia. La storia, ispirata a fatti realmente accaduti, racconta l’Italia del secondo dopoguerra e di un contadino in pieno tumulto personale e lavorativo.
(A questo link tutte le notizie sul mondo della televisione e del cinema e qui il gruppo facebook in cui potrete lasciarci le vostre richieste sui prossimi temi da trattare)
Contenuti
- La trama di L’ultimo Paradiso
- L’ultimo Paradiso: tra disparità di classe e sogni
- Bianca, la donna moderna di L’ultimo Paradiso
La trama di L’ultimo Paradiso
Siamo nella Puglia del 1958, tra il centro di Gravina e le terre di campagna, dove la gente del posto fa affidamento sulla coltivazione delle olive per sbarcare il lunario. Al centro della vicenda troviamo Ciccio Paradiso (Riccardo Scamarcio): quarant’anni, una moglie (Valentina Cervi) e un figlio piccolo, e una costante lotta con il proprietario della terra in cui lavora, Cumpà Schettino (Antonio Gerardi), che da anni sfrutta meschinamente i suoi lavoratori. Così ha inizio la storia di L’ultimo Paradiso.
Poster del film – L’ultimo Paradiso
Ciccio vuole cambiare le cose e, per farlo, riunisce un gruppo di compaesani per chiedere a gran voce condizioni di lavoro più dignitose. A complicare le cose ci sono i sentimenti: Ciccio è innamorato della figlia di Schettino, Bianca (Gaia Bermani Amaral). E quando la storia clandestina viene scoperta le conseguenze non tardano ad arrivare, perché – come sentiamo nel trailer di L’ultimo Paradiso – «chi semina spine non può camminare scalzo».
L’ultimo Paradiso: tra disparità di classe e sogni
L’ultimo Paradiso è stato scritto da Riccardo Scamarcio in collaborazione con il regista Rocco Ricciardulli. Scamarcio, alla sua seconda prova come sceneggiatore (dopo Gli Infedeli del 2020), racconta: «ho ritrovato due elementi fondamentali in questa storia: la disparità di classe e lo scappare dal posto in cui si vive». Attraverso il personaggio di Ciccio, infatti, si portano in scena i temi chiave della storia: il sogno di costruirsi una vita con Bianca lontano dal paese d’origine, lontano dalle catene della vita quotidiana, e la necessità di unirsi ai compagni di lavoro per pretendere giustizia.
Riccardo Scamarcio nel ruolo di Ciccio Paradiso.
«Le dinamiche del film non sono poi così diverse da quelle di oggi: cambiano solo gli attori» spiega il regista Ricciardulli. «Se prima, dai miei ricordi d’infanzia, erano le ragazze del brindisino a lavorare nei campi e a venire sfruttate, adesso la stessa cosa succede agli extracomunitari».
Bianca, la donna moderna di L’ultimo Paradiso
Tra i personaggi forti di L’ultimo Paradiso, spicca sicuramente quello di Bianca, figlia del proprietario terriero contro cui si schiera Ciccio. Bianca è una donna che cerca libertà e giustizia, è un personaggio che non vuole e non può sottostare a certe regole e, per questo, rappresenta un ponte tra ieri e oggi.
Gaia Bermani Amaral nel ruolo di Bianca Schettino.
Bianca si ribella al padre-padrone, al fratello violento e a tutte le figure maschili che cercano di ingabbiarla. Il suo è un sogno di riscatto femminile in un mondo in cui gli uomini facevano delle donne ciò che volevano. E così il titolo del film, che gioca sul cognome del protagonista e sulla dimensione dell’aldilà, dà al personaggio di Bianca la possibilità di definire cosa sia per lei il paradiso: un futuro privo di gabbie.
L’ultimo Paradiso è un film originale Netflix in associazione con Mediaset, da oggi disponibile sulla piattaforma.
Ti può interessare anche:
Bridgerton: su TikTok il musical ispirato alla serie
The Dig, la nave sepolta: trama nuovo film Netflix da vedere
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie