Una macchina con fermo amministrativo si può vendere? Facciamo insieme una panoramica sull’argomento e vediamo come comportarsi (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
INDICE
Macchina con fermo amministrativo si può vendere?
Per chi è stato sottoposto a un fermo amministrativo dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione è di fondamentale importanza sapere come agire con il veicolo in questione.
E, in particolare, ci si chiede spesso: una macchina con fermo amministrativo si può vendere?

Come abbiamo visto nei nostri precedenti articoli, il veicolo in questione – oltre a non poter circolare – non può essere radiato dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA), né potrà essere demolito o esportato all’estero.
Se non si rispetta la normativa, le sanzioni sono piuttosto salate: si va da un minimo di 1.988 euro a un massimo di 7.953 euro con possibile confisca del veicolo.
Viene a questo punto da chiedersi se, con obblighi e doveri così stringenti in caso di fermo auto, sia possibile vendere un veicolo sottoposto a blocco.
La risposta è sicuramente affermativa.
È bene sottolineare che la vendita, e dunque l’acquisto, di un’auto soggetta a fermo amministrativo è chiaramente consentito dalla legge.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Cosa è richiesto al venditore
Macchina con fermo amministrativo si può vendere? La risposta come abbiamo visto è affermativa, ma vi sono alcuni aspetti della compravendita a cui fare attenzione.
È importante infatti ricordare che, seppur venduto, il veicolo in questione resta sottoposto a fermo amministrativo.
In questo modo la misura esecutiva viene in qualche modo “ereditata” dal nuovo proprietario, fino a quando il debito verrà saldato.
Naturalmente a chi acquisti un’auto usata va il consiglio di prestare attenzione agli eventuali gravami, informandosi presso il PRA grazie al numero di targa del veicolo.
Ma è importante ricordare che su chi vende ricade la responsabilità di informare attentamente l’acquirente.
Nel caso in cui questa informazione venga taciuta, il nuovo proprietario dell’auto potrà arrivare a chiedere la risoluzione del contratto (con restituzione di eventuali somme già versate) o la riduzione del prezzo.
Se hai ancora dubbi sulla questione e vuoi approfondire se una macchina con fermo amministrativo si può vendere, non esitare a scriverci su Instagram.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie