
Maltempo, preparatevi alla più intensa ondata di freddo di questo piovoso inverno. Sabato approda sulle nostre regioni una tormenta di aria gelida proveniente dalla Siberia e alimentata dal vento Burian. L’ultima volte che il vento siberiano ha lambito l’Italia, ma con una situazione meteorologica ancora più complessa, causò nevicate importanti in molte regioni italiane e in particolare al sud. Un maltempo che, ricorderete, durò per quindici giorni. Era febbraio anche allora.
Sabato è prevista neve anche a Napoli e Roma. Un fine settimana di San Valentino all’insegna del freddo più intenso, dunque.
Nevicate intense in pianura dalla Toscana alla Campania
Dalle lontane steppe russo-siberiane il Burian, dopo aver percorso migliaia di chilometri, farà irruzione sull’Italia provocando un rapido crollo delle temperature: potranno scendere di 10-15 gradi in poche ore, ghiacciando lo Stivale. La penisola nella morsa ghiacciata del maltempo.
Nel weekend di San Valentino, in particolare sabato 13, l’irruzione del Burian darà vita a un vortice ciclonico che piloterà una perturbazione con copiose nevicate fin su coste e pianure di Toscana, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Campania (fiocchi possibili ad esempio a Grosseto, Siena, Viterbo, Rieti, Roma, Latina, Caserta, Napoli, Salerno).

Prima di Burian violenti nubifragi
Al nord avremo un clima glaciale con temperature massime a zero gradi anche di giorno. Sono naturalmente previste nevicate anche in Italia settentrionale, senza esclusione per le pianure e i litorali.
In attesa del gelo, l’Italia, entro domani, sarà interessata da due perturbazioni. La prima sta dando i maggiori effetti sulle regioni centro-meridionali tirreniche, la seconda, per la quale la Protezione Civile ha diramato allerta arancione su molte regioni, si farà sentire al Nord e ancora una volta sul centro-sud tirrenico, ma questa volta con nubifragi che potrebbero interessare la Liguria centro-orientale, l’alta Toscana, il Lazio meridionale, le coste della Campania (Napoli e Salerno) e infine quelle tirreniche della Calabria (soprattutto il cosentino).
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie