La manovra di bilancio 2023, la prima del governo Meloni arriva in Parlamento. (scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
INDICE
- Manovra di bilancio 2023: bonus energia
- Manovra di bilancio 2023: taglio cuneo fiscale
- Manovra di bilancio 2023: contante, prima casa, flat tax
- Manovra di bilancio 2023: Quota 103, Opzione donna, indicizzazione
- Manovra di bilancio 2023: imprese
- Manovra di bilancio 2023: extraprofitti
- Manovra di bilancio 2023: Iva ridotta e carta spesa
- Manovra di bilancio 2023: fondi per la scuola
- Manovra di bilancio 2023: sanità
- Manovra di bilancio 2023: enti locali e trasporto pubblico
Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Ci sono state diverse modifiche rispetto alla bozza che era stata elaborata in Consiglio dei Ministri. Altre misure, come il tetto all’obbligo del Pos a 60 euro, non sono cambiate, nonostante le critiche e i possibili rilievi della Commissione europea.
La manovra ha avuto la bollinatura della Ragioneria e la firma del Presidente della Repubblica. Ora il testo è pronto per affrontare la discussione parlamentare. L’iter dovrà concludersi entro la fine dell’anno.
Rispetto al testo iniziale sono aumentati gli articoli. Ora sono 174. L’impianto complessivo non ha subito sostanziali modifiche. Vale 35 miliardi di euro. Gran parte (quasi il 75%) è destinata al sostegno per famiglie e imprese per contrastare il caro energia.
Vediamo nel dettaglio quali sono i punti salienti del testo che da oggi si discute alle Camere.
Su questo argomento può interessarti un post che spiega come cambia il lavoro con la legge di bilancio 2023; in un focus vediamo quali sono gli aumenti della pensione previsti nel 2023; vediamo infine qual è l’iter per l’approvazione della manovra di bilancio 2023.
Manovra di bilancio 2023: bonus energia
Le misure per contrastare il caro energia sono state l’inevitabile centro della manovra Meloni. Sono stati stanziati 21 miliardi di euro. È una buona notizia, ma fino a un certo punto. Infatti nonostante l’enorme investimento queste misure potranno aiutare famiglie e imprese solo fino a marzo. Dalla primavera in poi c’è un enorme punto interrogativo.
Vediamo quali sono i provvedimenti chiave rispetto al caro energia:
- spariranno gli oneri impropri dalle bollette elettriche (paghiamo anche le spese per lo smaltimento del nucleare, anche se il nucleare non c’è);
- rafforzato il bonus sociale (la soglia Isee è stata alzata a 15.000 euro, era 12.000);
- è stato anche rafforzato il credito d’imposta per le imprese;
- si dimezza invece lo sconto sui carburanti a partire da dicembre: era 30,5 centesimi, sarà di 18,5).
Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Manovra di bilancio 2023: taglio cuneo fiscale
L’altra voce importante nella legge di bilancio approntata dal governo riguarda il taglio del cuneo fiscale. Sono stati stanziati oltre 4 miliardi. Saranno utilizzati per ridurre il costo del lavoro di 2 punti percentuale, per redditi fino a 35mila e di 3 punti per i redditi fino a 20mila.
Non solo tagli al cuneo fiscale. Il governo ha disposto anche altre misure per il lavoro:
- decontribuzione totale per per chi assume donne, giovani under 36 e precettori del reddito di cittadinanza;
- buoni lavoro (fino a 10mila euro) nei settori:
- agricoltura;
- ristorazione e accoglienza;
- lavori domestici.
Manovra di bilancio 2023: contante, prima casa, flat tax
Il governo ha deciso di confermare per il 2023 le agevolazioni per l’acquisto della prima casa agli under 36.
Il tetto del contante è stato portato a 5mila euro (da gennaio era invece prevista la riduzione a 1.000 dal precedente governo).
Potranno essere rifiutati pagamenti digitali fino a 60 euro. Una misura che è rimasta in bilico per ore, anche perché la Commissione europea ha sollevato qualche dubbio (potrebbe disincentivare la lotta all’evasione).
Come previsto è stata confermata la nuova soglia per la flat tax per i lavoratori autonomi, sale da 65mila a 85mila euro. Nella misura è compresa anche una flat tax incrementale per i redditi fino a 40mila euro.
Manovra di bilancio 2023: Quota 103, Opzione donna, indicizzazione
Il governo ha deciso di rivedere l’indicizzazione delle pensioni. La rivalutazione al 100% riguarderà solo quelle al di sotto dei 2.100 euro netti.
Le pensioni minime sono state aumentate a 600 euro.
La nuova uscita anticipata è ora Quota 103, che sostituisce Quota 102. Si esce con 41 anni di contributi a 62 anni di età. C’è però un limite: questi trattamenti non prevedono importi superiori a 5 volte la pensione minima fino all’età pensionabile (che resta a 67 anni).
Cambia anche Opzione donna: riguarderà molte meno lavoratrici. L’uscita anticipata sarà possibile solo per 3 categorie:
- caregiver;
- invalide almeno aol 74%;
- dipendenti di aziende in crisi.
L’età per uscire è stata aumentata a 60 anni. Può calare di un anno per le donne che hanno un figlio e di due per chi ha due o più figli.
Confermata senza modifiche l’Ape sociale, un’altra misura destinata all’uscita anticipata di caregiver, invalidi e disoccupati (oltre ai lavoratori impegnati in occupazioni gravose). Si potrà accedere a questo trattamento che accompagna alla pensione di vecchiaia a 63 anni e con 30 o 36 anni di contribuzione (dipende dalle categorie).
Manovra di bilancio 2023: imprese
L’esecutivo ha deciso di rifinanziare il fondo di garanzia per le piccole e medie imprese.
Prevista anche la proroga del Bonus Ipo, si tratta di un credito di imposta che aiuta la quotazione delle Pmi in Borsa.
Confermata la sospensione per tutto il 2023 dell’entrata in vigore della plastic tax e della sugar tax.
Manovra di bilancio 2023: extraprofitti
Più che tassa il governo il governo definisce un contributo di solidarietà quello che è stato imposto alle società che in Italia producono, importano o vendono energia elettrica, gas e prodotti petroliferi.
Funziona così: dovranno versare il 50% del reddito 2022 che supera di almeno il 10% la media dei redditi che sono stati dichiarati tra il 2018 e il 2021.
La misura interessa 7mila aziende.
Manovra di bilancio 2023: Iva ridotta e carta spesa
Sarà ridotta dal 10 al 5% l’Iva sui prodotti per l’infanzia e l’igiene intima femnminile. Una misura che dovrebbe aiutare le famiglie.
Il governo ha poi introdotto la Carta risparmio spesa. Sarà disponibile per famiglie che hanno redditi fino a 15mila euro. Per questa misura sono stati stanziati 500 milioni di euro.
Manovra di bilancio 2023: fondi per la scuola
Investimenti anche per la scuola. È stato ripristinato il contributo per gli istituti paritari (si tratta di 70 milioni).
24 milioni sono a disposizione delle misure per il trasporto disabili.
Manovra di bilancio 2023: sanità
Per il settore sanità, messo molto sotto pressione negli ultimi anni, sono stati stanziati:
- 1,4 miliardi per il 2022;
- 500 milioni per il 2023.

Manovra di bilancio 2023: enti locali e trasporto pubblico
Tra enti locali e trasporto pubblico sono stati stanziati 3,1 miliardi di euro. I finanziamenti per i Comuni sono ritenuti particolarmente urgenti: tra pandemia e caro energia sono molti gli enti locali in gravissime difficoltà economiche.
È stata inserita anche la questione ponte sullo Stretto: sarà riattivata la società Stretto di Messina spa, che era ormai in liquidazione.
Non sarà aggiornato l’aumento previsto per le multe stradali.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:
- Quanto prendo di pensione con 30 anni di contributi
- Quanto si prende di pensione con 23 anni di contributi
- Quale pensione con 15 anni di contributi? Esempi di calcolo
- Pensione oltre i 1000 euro, nuovo minimo pignorabile: esempi
- Quanto prendo di pensione con 35 anni di contributi
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie