Mappa concorsi pubblica amministrazione 2023: 170mila posti

Mappa dei concorsi per la pubblica amministrazione nel 2023. Scopri i bandi attesi e quali sono i profili più ricercati.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

6' di lettura

Mappa dei concorsi per la pubblica amministrazione nel 2023. Grazie ai fondi del PNRR e vista la carenza di personale in molti enti pubblici italiani, i prossimi saranno anni di importanti assunzioni in tutto il Paese (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Si inizia quest’anno con numerosi concorsi che saranno banditi nelle prossime settimane per un totale di quasi 170mila nuovi posti di lavoro.

Indice:

Mappa dei concorsi per la pubblica amministrazione nel 2023: 170mila posti

Saranno quasi 170mila, per la precisione 167mila, i posti di lavoro che nel 2023 saranno banditi nella pubblica amministrazione.

Il ministro del Governo Meloni con delega alla funzione pubblica, Paolo Zangrillo, ha annunciato che entro l’anno partiranno sicuro 156mila assunzioni. La restante parte sarà regolarizzata nei primi mesi del 2024.

Nella prossima tabella potrai consultare la mappa dei concorsi per la pubblica amministrazione nel 2023 più importanti:

Ente o ministero che
ricerca personale
Numero di posti
ricercati
Principali profili
richiesti
Quando viene pubblicato
il bando
Agenzia delle Entrateoltre 8mila postifunzionari con vari profili (tributario, tecnico, informatico…)Nelle prossime settimane
INPS2mila postifunzionari e tecnici di vario profiloNelle prossime settimane
Ministero della Giustizia791 postifunzionari di vario profilo e conservatori per l’ufficio centrale degli archiviGià è pubblicato sul portale inpa.gov.it
Università La Sapienza di Roma107 postiricercatore a tempo pieno e definitoGià è pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Ministero degli affari esteri570 postifunzionari e assistenti presso la sede di Roma e presso le ambasciate e i consolatiNelle prossime settimane
Ministero della cultura300 postiassistenti di area II, funzionari di area III e dirigenti di seconda fasciaNelle prossime settimane
Ministero delle imprese e del made in Italy 338 postiassistenti di seconda fasciaNelle prossime settimane
Ministero dell’agricoltura e sovranità alimentare300 postifunzionari di vario profiloNelle prossime settimane
Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica298 postifunzionariNelle prossime settimane
Presidenza del Consiglio 55 postifunzionariNelle prossime settimane
Corte costituzionale40 postifunzionari di area IIINelle prossime settimane
Polizia penitenziaria1000 posti entro il 2026agenti di vario titoloNelle prossime settimane
Banca d’Italia7 postilaureati con esperienza nella gestione delle risorse umane, nella comunicazione istituzionale e nella psicologia del lavoro.Il bando è già stato pubblicato
Mappa dei concorsi per la pubblica amministrazione nel 2023

Essendo iniziato da meno di un mese il nuovo anno, molti concorsi devono ancora essere banditi da parte dei vari ministeri ed enti.

Nelle prossime settimane e mesi tutte le posizioni disponibili saranno bandite in modo progressivo. Per questo motivo ti invitiamo a seguire la sezione del nostro sito dedicata al lavoro nella quale troverai tutti gli articolo aggiornati con le novità più importanti sulle varie assunzioni nel comparto pubblico e privato.

Entra anche nel nostro gruppo Telegram dedicato alle offerte lavorativi e le news sul lavoro.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Come cambiano i concorsi pubblici nel 2023

Mappa dei concorsi per la pubblica amministrazione nel 2023: dove controllare i bandi

Gli enti pubblici in Italia che sono alla ricerca di personale sono davvero numerosi. Si passa dai ministeri alle agenzie e dalle università ai comuni.

Tenere la mappa dei concorsi per la pubblica amministrazione nel 2023 sempre sotto controllo risulta un’impresa. Ecco perché puoi sfruttare due portali governativi molto importanti sui quali, di norma, vengono pubblicati i bandi della maggior parte dei concorsi del comparto pubblico.

La prima piattaforma è quella della Gazzetta Ufficiale. Nella sezione “4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami” sul sito gazzettaufficiale.it, puoi infatti consultare ogni giorno il bollettino di pubblicazione con tutti i profili ricercati dai vari enti e i bandi connessi.

Un’altra risorsa importante che puoi sfruttare è il portale inPA. Questa piattaforma dipende direttamente dal ministero della pubblica amministrazione e funge da sito di recutamento di personale per tutti gli enti pubblici che scelgono di accreditarsi.

Nella home del portale puoi anche applicare dei filtri geografici di ricerca ai concorsi aperti e scoprire così quali sono gli enti che hanno bisogno di personale nella tua area di residenza.

Mappa dei concorsi per la pubblica amministrazione nel 2023: grandi assunzioni all’Agenzia delle Entrate

Come avrai potuto notare nella tabella sulla mappa dei concorsi per la pubblica amministrazione nel 2023 al primo paragrafo, il concorso col maggior numero di posti disponibili riguarda l’Agenzia delle Entrate.

Per questo ente erano già programmati circa 5mila posti da bandire a concorso. Con l’ultima legge di bilancio, il Governo Meloni ha scelto di ampliare il numero delle assunzioni aggiungendo altre 3900 caselle.

Sul proprio sito ufficiale, l’Agenzia dele Entrate ha pubblicato il cronoprogramma dell’apertura dei bandi di concorso nel primo semestre del 2023. In particolare, entro giugno di quest’anno, dovrebbero essere banditi i posti per:

  • 60 assistenti informatici da inquadrare nella seconda area F3;
  • 1.644 funzionari (profilo tributario, fiscalità internazionale, audit – protezione dei dati personali, controllo di gestione).

Le modalità e le date precise delle prove che i candidati dovranno sostenere non sono ancora state rese note.

Mappa concorsi pubblica amministrazione 2023: 170mila posti
L’immagine mostra delle persone pronte a iniziare una prova prevista nella mappa dei concorsi per la pubblica amministrazione nel 2023

Mappa dei concorsi per la pubblica amministrazione nel 2023: nuovi dipendenti all’INPS

Sempre consultando la mappa dei concorsi per la pubblica amministrazione nel 2023, avrai notate che anche all’INPS è prevista l’assunzione di un gran numero di persone. Si parla infatti di circa 2mila posti che saranno banditi a concorso nel 2023.

A differenza dell’Agenzia delle Entrate, l’INPS non ha pubblicato un cronoprogramma. Tuttavia sul proprio sito, nella sezione dedicata a “Avvisi, bandi e fatturazioni”, vi è la voce “Elenco concorsi” alla quale è possibile consultare i bandi aperti, chiusi e in corso.

Periodicamente la piattaforma sarà aggiornata con tutte le varie informazioni sui vari profili. Tienila quindi monitorata e occhio alla data di scadenza per la presentazione delle domande.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie