Mascherine fino a quando? Anche i vaccinati contro il Coronavirus dovranno indossare la mascherine. Igiene, distanziamento e mascherine sono qui per restare. Cosa dicono gli esperti.
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie
Mascherine fino quando? Anche dopo il vaccino
Le mascherine sono qui per restare.
La somministrazione del vaccino contro il Coronavirus ad una percentuale consistente della popolazione dovrebbe portare ad un allentamento delle misure di sicurezza. Ma non nell’immediato futuro.
Lo ha spiegato un dettagliato articolo del Guardian. Le autorità sanitarie invitano alla cautela perché non è chiaro se i vaccinati potrebbero contribuire a trasmettere il virus a chi non ha ricevuto il vaccino, pur non mostrando sintomi.
“However, vaccinated people may still be able to transmit the virus, even though they do not display any symptoms”(Guardian)
Avery August, professore di Immunologia della Cornell University, ha spiegato al Guardian che il virus potrebbe “colonizzare” il tratto respiratorio dei vaccinati anche senza mostrare sintomi.
Attualmente, gli scienziati non sono certi che il vaccino impedisca la trasmissione asintomatica del Coronavirus.
Quindi è molto probabile che l’uso della mascherina resti obbligatorio per proteggere i non vaccinati dal contagio.

Mascherine fino quando?
La mascherina resta una strategia di mitigazione del rischio fondamentale: impedisce agli asintomatici di trasmettere il virus e ai non vaccinari di contrarlo.
Lo stesso vale per l’igiene delle mani e il distanziamento sociale.
Per questo, non è ancora venuto il momento di “appendere la mascherina al chiudo”.
La speranza è che grazie alla campagna vaccinale saranno sempre meno le persone con sintomi gravi da Covid-19, permettendo così una riduzione della pressione sugli ospedali e lento ritorno alla normalità.
“Hopefully we can get a majority of the population vaccinated,” said Dr Bruce Y Lee, a professor of health policy at the City University of New York’s School of Public Health. “That’s when we can start talking about moving toward normal”(Guardian).
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram