È stata estesa la maternità lavoratrici autonome 2022 per le contribuenti con reddito fino a 8.145 euro: il congedo passerà da 5 a 8 mesi. Vediamo insieme quali sono i requisiti e come presentare domanda (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Maternità lavoratrici autonome 2022: a chi spetta l’estensione
La novità introdotta dalla circolare INPS N. 1 del 3 gennaio 2022 riguarda un’estensione di 3 mesi per il congedo di maternità lavoratrici autonome 2022.
Per ottenerla è necessario che il reddito dichiarato nell’anno precedente all’inizio del periodo di maternità sia inferiore a 8.145 euro.
Per il calcolo si fa riferimento al periodo compreso dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno precedente l’evento.
L’indennità si applica alle seguenti categorie di lavoratrici:
- lavoratrici iscritte alla Gestione separata
- lavoratrici iscritte alle Gestioni autonome INPS
- libere professioniste gestite dalle specifiche Casse previdenziali.
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.
La circolare dell’INPS specifica che il congedo deve essere riconosciuto anche ai padri lavoratori autonomi o iscritti alla Gestione separata, mantenendo la stessa soglia di reddito, in uno dei casi previsti dalla normativa vigente, ovvero:
- morte o di grave infermità della madre;
- abbandono;
- affidamento esclusivo del bambino al padre.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Domanda di maternità lavoratrici autonome 2022
Per ottenere l’estensione di maternità lavoratrici autonome 2022, è necessario presentare domanda in forma telematica in uno dei seguenti modi:
- tramite il portale web dell’Inps, accedendo con SPID, CIE o CNS;
- chiamando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento);
- tramite i Patronati, utilizzando i servizi offerti gratuitamente dagli stessi.
La domanda può essere presentata anche per periodi antecedenti, ma l’estensione della maternità lavoratrici autonome 2022 è possibile solo se il periodo ordinario è a cavallo o successivo al 1° gennaio 2022.

Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi su come funziona la maternità lavoratrici autonome 2022 non esitare a scriverci su Instagram.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie